Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, cimiteri saturi: cremazione di necessità virtù

Politica

Amalfi, cimiteri saturi: cremazione di necessità virtù

In una nota l'amministrazione comunale rilancia il tema degli spazi nei cimiteri

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 novembre 2015 10:35:15

L'amministrazione di Amalfi, in collaborazione con gli uffici comunali, ha portato a termine i lavori di manutenzione ordinaria nei cimiteri del territorio in occasione della commemorazione dei defunti. Sono stati rinnovati gli elementi di decoro che nei casi più gravi diventavano pericolosi, come la pensilina della cappella di Lone-Vettica o il massetto del piano alto di Tovere. Per il cimitero di Pogerola si segnala l'impegno di spesa per il ripristino delle condizioni di fruibilità del luogo i cui effetti si vedranno verosimilmente in primavera.

«L'occasione è propizia per far seguito ad alcune riflessioni riguardo la pratica della cremazione - si legge in una nota diffusa dall'Amministrazione Comunale - Ci permettiamo di farlo con umiltà e mossi da puro spirito propositivo, partendo dal concetto che i cimiteri esistenti sul territorio di Amalfi sono ormai saturi, carenti di nuovi loculi e spazi per l'inumazione. Inoltre, rispetto all'epoca in cui per la prima volta i nostri uffici proponevano la cremazione come alternativa alla consueta pratica della tumulazione, il dissesto idrico e geologico, una piaga per i territori della Costiera Amalfitana, ha messo in condizione le varie amministrazioni comunali succedutesi negli anni a limitare e vincolare gli accessi ai cimiteri, in particolare modo com'è capitato a Pogerola.

Date queste premesse - continua la nota - riteniamo opportuno iniziare con i cittadini in via amichevole e familiare una serie di riflessioni riguardanti l'opportunità di cremare le salme dei propri cari defunti in alternativa alla tumulazione, dichiarandoci fin da subito disponibili a fornire tutti i chiarimenti del caso con qualsiasi forma comunicativa e partendo da alcune valutazioni che di seguito riportiamo. La cremazione oggi in Italia rappresenta, inoltre, una pratica ragionevole ed ecologica, che rispetta la vita e l'ambiente. E' più economica, poi, del funerale ordinario e non lascia spese ai posteri. Pensate che l'urna si può custodire anche a casa. Nel 2001, con la legge n. 130, lo Stato ha regolamentato la materia della cremazione e della dispersione delle ceneri lasciando libera scelta per la conservazione o lo spargimento delle polveri. Una volta portata a termine la cremazione e si scegliesse la dispersione delle ceneri, questa può essere eseguita esclusivamente in luoghi a ciò appositamente destinati: all'interno dei cimiteri, in natura o in aree private e con il consenso dei proprietari.

Per quanto riguarda la cremazione nel cattolicesimo - prosegue il comunicato - nel 2012 la Chiesa sancì la sua apertura alla cremazione pubblicando nella nuova edizione del "Rito delle Esequie" un'apposita appendice con preghiere dedicate a chi sceglie di essere cremato. Papa Paolo VI, con apposita bolla, dichiarò la libertà della pratica cremazionista, perché "Non tocca l'anima e non impedisce all'onnipotenza divina di ricostruire il corpo"».

Curiosità: molti personaggi famosi hanno scelto di essere cremati anziché inumati. Lo scrittore premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello, la scrittrice Elsa Morante e ancora Pino Daniele, Lucio Battisti, Claudio Villa, Walter Chiari, Silvana Mangano, Enzo Tortora, Lina Volonghi, Mia Martini, Fabrizio De Andrè, Helenio Herrera, Rita LeviMontalcini ed il padre italiano della psicanalisi Cesare Musatti, il quale ha seguito le orme del maestro Sigmund Freud la cui salma fu cremata e deposta presso il cimitero ebraico di 'Golders Green', a Londra, in un'urna molto particolare in quanto si tratta di una antica anfora greca, risalente al terzo secolo avanti Cristo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103826106

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno