Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Commissario detta nuove regole per le partecipate: cambi in vista ad Amalfi Mobilità?
Inserito da (redazionelda), sabato 31 gennaio 2015 18:23:28
(ANTEPRIMA) Mentre gli attori della politica amalfitana sono impegnati in frenetici incontri per la formazione delle liste che si sfideranno alle elezioni amministrative della prossima primavera, continua l'azione di "riordino" del commissario prefettizio Giuseppe Castaldo.
Dopo aver interrotto il rapporto contrattuale con l'Ingegnere Aristide Marini, Castaldo ha assunto un'altra importante iniziativa con l'approvazione del Regolamento per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni, in cui sono indicati i criteri programmatici che individuano i requisiti soggettivi e oggettivi che ciascun aspirante a cariche presso Enti, Aziende ed Istituzioni dpvrà possedere al momento della designazione e della nomina.
Potrebbe quindi esserci, a stretto giro, un cambio al vertice della società "Amalfi Mobilità" che gestisce il sistema dei parcheggi pubblici cittadini, con incassi superiori ai 2 milioni di euro all'anno. Una tesi che trova conferma nella volontà più volte espressa dall'amministratore unico della società, Bruno Pacileo, in carica dal 2008 designato dall'amministrazione De Luca, di voler rassegnare le dimissioni dall'incarico.
Inoltre, con deliberazione del Commissario prefettizio assunta con i poteri della Giunta Comunale numero 6 del 30/12/2014 il Comune di Amalfi aderisce alla Stazione Unica Appaltante della Prefettura di Salerno per l'esercizio in forma associata delle procedure di gara degli appalti pubblici di importo superiore a 130mila euro. Al contempo, è stato dato il via all'iter che conduca all'armonizzazione delle procedure di acquisizione di lavori, servizi e forniture con le centrali di committenza MEPA-CONSIP e ASMEL.
Tutto questo nel rispetto dei principi di unitarietà, trasparenza ed economicità che contraddistinguono l'azione amministrativa del Comune di Amalfi intrapresa dal viceprefetto Castaldo, lo ricordiamo, espressione autorevole dello Stato sul territorio.
Se leggi questa notizia altrove è stata ripresa dal Vescovado.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104625104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...