Tu sei qui: PoliticaAmalfi: Comune avvia iter per PUC, strumento chiamato a recepire nuove esigenze dei cittadini
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 febbraio 2016 11:52:57
L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha avviato il processo di Valutazione Ambientale Strategica per la proposta preliminare del Piano Urbanistico Comunale (PUC) che si concluderà entro la fine dell'aprile prossimo. L'inizio dell'iter procedimentale è stato sancito in data 26 gennaio scorso, con determina del Responsabile del Settore Urbanistica, l'architetto Giuseppe Caso.
Gli atti relativi al preliminare del PUC - la cui redazione è stata affidata al professore Loreto Colombo - sono costituiti da un quadro conoscitivo generale, da indicazioni strutturali e dalle linee strategiche che l'Amministrazione intende perseguire e sono stati resi disponibili dall'Amministrazione già dal mese di settembre 2015 attraverso il portale web dedicato (http://puc.amalfi.gov.it.).
Il processo avviato intende attivare una partecipazione ampia e capace di stimolare la discussione della comunità locale. A tal proposito, è stato fissato un incontro con la cittadinanza per il 10 marzo 2016 alle 16 presso il Salone Morelli della sede comunale di Amalfi.
Ulteriori indicazioni di natura strategica ed operativa saranno forniti durante i tavoli di consultazione - che avranno inizio il 26 febbraio per poi concludersi l'8 aprile - dagli organi istituzionali competenti alla tutela dei diversi interessi coinvolti, ivi inclusi gli aspetti concernenti la materia ambientale (Soggetti Competenti in materia Ambientale - SCA), e dalle organizzazioni sociali, culturali, economiche e professionali esistenti sul territorio.
Valutati i pareri proposti dai Soggetti Competenti in materia Ambientale e i contributi offerti dalle organizzazioni sociali, culturali, economico-professionali, sindacali ed ambientaliste nonché dalla cittadinanza, si procederà alla definizione della proposta definitiva di Piano Urbanistico Comunale, allo scopo di dotare finalmente il comune di Amalfi di un Piano che risulti attuabile e gestibile nel tempo e che soprattutto dia forma ai desideri ed ai bisogni di chi vive la Città e vi lavora.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103920103
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...