Tu sei qui: PoliticaAmalfi Comune smart, 200mila euro di Fondi PNRR per la digitalizzazione
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 luglio 2022 15:44:00
Dal Governo circa 200mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Li ha ottenuti - tra le prime in Italia - l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per effetto dell'ammissione ai fondi previsti dal PNRR e riguardanti ben cinque tipologie di bando. Nello specifico sono stati ritenuti ammissibili i progetti legati all'implementazione del pacchetto per l'identità digitale SPID (14.000), all'abilitazione al modello Cloud (circa 70.000 euro), alla realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web e di servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni (circa 80.000 euro), all'attivazione dei pagamenti elettronici per numerosi servizi pubblici mediante PagoPA (circa 15.000 euro), e di nuovi servizi digitali su tutti i telefoni dei cittadini attraverso la App "IO" (circa 12.000 euro). Si tratta degli importanti bandi dedicati alla transizione digitale, previsti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e promossi dal Ministero per l'innovazione tecnologica, tutti attivati per mettere in condizione i Comuni di attivare importanti e nuovi servizi online per i cittadini.
Gli interventi, che non prevedono alcun costo per le casse del comune di Amalfi, una volta individuati i fornitori, dovranno essere realizzati entro il 2023.
«I progetti presentati grazie alla tempestività dell'Amministrazione e dei nostri uffici - spiega il sindaco Daniele Milano - garantiranno la digitalizzazione di ulteriori servizi a costo zero. Quella che si apre sarà una fase di ulteriore innovazione che renderà il nostro Comune ancora più moderno e efficiente, ma soprattutto pronto a raccogliere le nuove sfide della digitalizzazione previste dal PNRR».
«Siamo felici che le scelte strategiche adottate dalla nostra Amministrazione con riguardo all'organizzazione interna - sottolinea il consigliere alla cittadinanza digitale Giorgio Stancati - inizino a portare i primi significativi frutti. I prossimi 12 mesi vedranno tutta la struttura impegnata nel realizzare questi nuovi progetti che assicureranno ai cittadini servizi ancora più innovativi».
Leggi anche:
A Vietri sul Mare il finanziamento PNRR per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 103113105
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...