Tu sei qui: PoliticaAmalfi: consigliere Laudano si dimette, brutto colpo per sindaco Daniele Milano
Inserito da (redazionelda), martedì 25 giugno 2019 18:52:22
La notizia era nell'aria già da diverso tempo. Da oggi è ufficiale: Gianluca Laudano abbandona il Consiglio comunale di Amalfi. Lo si apprende da facebook dove la notizia è cominciata a circolare in mattinata, generando grande rammarico tra la cittadinanza.
Il componente più "operativo" della compagine di governo del sindaco Daniele Milano ha gettato la spugna. Stamani, infatti, ha protocollato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Proprio del giorno dell'antivigilia della festa patronale. Le motivazioni non sono state rese note. Da Palazzo San Benedetto ancora nessuna comunicazione ufficiale.
Raggiunto telefonicamente, Laudano non ha voluto rilasciare dichiarazioni ma non ci vuole molto a comprendere che dopo quattro anni qualcosa nel gruppo di maggioranza cominci a non funzionare. Vedute differenti o dissidi interni: queste, in buona sostanza le ragioni della scelta.
Eletto nella lista "Liberi", il 1° giugno del 2015 con 160 voti di preferenza, Laudano è stato uno dei pilastri della squadra di goverso di Daniele Milano. Delegato a Manutenzione del Territorio e del Patrimonio Comunale, il suo impegno per la città è stato quotidiano, riconosciuto a tutti i livelli, anche dalle opposizioni.
Dagli ultimi tempi, però, qualcosa non girava più nel verso giusto.
Ma perché la scelta drastica di smarcarsi, abbandonando definitivamente tutto a un anno dalle elezioni? Laudano avrebbe potuto continuare a svolgere il proprio ruolo di consigliere comunale eletto ma da indipendente fino alla scadenza del mandato. Di sicuro ne sapremo di più nel prossimo Consiglio Comunale chiamato a ratificare la surroga del consigliere dimissionario con l'ingresso del primo dei non eletti, Alfonso Apicella.
Il sindaco Milano perde così un pezzo del suo gruppo. Da stasera Laudano si può definire ancora più "libero".
Intanto solidarietà arriva dal consigliere di minoranza Giovanni Torre che, con un post di facebook, parla di isolamento politico e amministrativo al quale Laudano sarebbe stato destinato:
«Amico mio, onore a te, al tuo impegno ed alla tua dignità! Non condivido la tua scelta ma la comprendo, soprattutto considerando l'isolamento politico ed amministrativo al quale ti hanno costretto. Avrei preferito che tu prendessi le distanze in Consiglio comunale e continuassi a dare il tuo prezioso contributo! Le tue dimissioni evidenziano, ancora una volta, l'incapacità e l'arroganza dell'amministrazione Milano, oramai riservata a pochi intimi, sempre più arroccati e soli nelle stanze del potere e lontani dalla nostra Città, dai nostri concittadini e dalla loro esigenze! Ma stai tranquillo, verranno tempi migliori!!! A presto!».
Solidarietà è espressa anche dal coordinamento gruppo provinciale di Forza Italia e dal coordinamento della Costiera, di cui è responsabile Fulvio Mormile che in una nota ha dichiarato: «Non è mio costume interferire sugli equilibri delle amministrazioni comunali, soprattutto quando parliamo di schieramenti civici. Non possiamo neanche affermare che Gianluca fosse un attivista del nostro partito. Tuttavia posso di sicuro affermare che uomini come lui hanno sempre dato un apporto in termini di serietà e dedizione spassionata alla politica. E' stato d' esempio per quel suo modo di intendere la cosa pubblica al quale mi sono spesso ispirato e sapere che una personalità come la sua abbia deciso di abbandonare il suo ruolo tanto meritato mi rattrista profondamente. Mi auguro che le ragioni del suo ritiro non siano attribuibili ad un' impossibilità di confronto costruttivo nel quale l'amico Gianluca ha sempre creduto. Se così fosse, sarebbe davvero una sconfitta in termini politici per tutti, indipendentemente dalle appartenenze. A lui , che non ha mai fatto mancare il sostegno personale ad alcune mie iniziative, non in termini politici, ma di buon senso , faccio un "in bocca al lupo", fiducioso che questo gesto gli farà ritrovare la sua più grande dote: la serenità che ha sempre avuto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106838100
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...