Tu sei qui: PoliticaAmalfi: Consiglio Comunale approva Bilancio 2016, diminuisce pressione fiscale
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 maggio 2016 18:54:45
Diminuisce la pressione fiscale sui cittadini ed aumentano gli investimenti per la cura di Amalfi ed il suo sviluppo. Questi i punti salienti del bilancio di previsione 2016 approvato dal Consiglio Comunale. Per la prima volta, l'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano - insediatasi il 15 giugno dello scorso anno - ha portato in Consiglio l'approvazione di un bilancio di previsione interamente legata alla sua azione amministrativa, dando così la propria impronta alla gestione della città di Amalfi.
I punti approvati dal civico consesso implicano importanti e positive novità per gli amalfitani. In primis, non aver messo le mani nelle tasche dei cittadini e non aver tagliato alcun servizio. Nelle scorse settimane sono stati resi già noti provvedimenti di sgravio fiscale, come l'esenzione dell'addizionale comunale Irpef per i redditi inferiori ai 13mila euro. Incrementati i fondi destinati alla cura della città. Raddoppiati i fondi per la manutenzione del territorio e per il verde pubblico con la previsione specifica, per la prima volta dopo decenni, di 40mila euro per la manutenzione e pulizia dei valloni pluviali, intervento decisivo in chiave di Protezione Civile.
Aumentano anche i fondi per le politiche sociali, con appostamenti in crescita nei vari capitoli di interesse. Tra le importanti novità segnate dal primo bilancio interamente legato al programma elettorale della lista "Liberi" e curato dall'assessore al ramo Massimo Malet, anche la destinazione della tassa di soggiorno. Gli introiti previsti sono di circa 800mila euro, l'ottanta percento di quanto sarà incassato sarà destinato agli interventi del Piano di Sviluppo Turistico, per il quale è in corso l'iter di selezione delle proposte.
L'Assessore Malet sottolinea: «Al di là di questi punti salienti, abbiamo elaborato un bilancio che è stato improntato al rispetto delle esigenze degli amalfitani e di Amalfi. E' al servizio della città, curando sia chi vive la città tutto l'anno sia chi viene qui cercando una delle più belle cartoline d'Italia. Ci preme sottolineare che è stato rispettata la norma del pareggio. Si tratta del primo bilancio interamente legato alla nostra amministrazione, da qui parte la costruzione reale della nostra visione della città. Abbiamo dato le prime risposte ad alcune importanti esigenze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101524104
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto...
Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione...