Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, contributi economici straordinari a favore di residenti in stato di bisogno /COME FARE DOMANDA

Politica

Amalfi, contributi economici, bisogno, reddito, integrazione

Amalfi, contributi economici straordinari a favore di residenti in stato di bisogno /COME FARE DOMANDA

Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l’esclusione - devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le 12 del 30 giugno

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 08:47:38

L'Amministrazione Comunale di Amalfi ha emanato un avviso per destinare contributi economici straordinari a favore di persone e/o nuclei familiari in stato di bisogno, ossia interessati da un'insufficienza del reddito tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.

 

Destinatari

Ai sensi della vigente legislazione, hanno diritto ad usufruire degli interventi di sostegno economico:

1) I cittadini italiani residenti nel Comune di Amalfi;

2) Gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune di Amalfi;

3) I profughi, i rimpatriati, i rifugiati aventi titolo all'assistenza secondo le vigenti leggi dello Stato e dimoranti nel Comune di Amalfi;

4) I cittadini, gli stranieri, gli apolidi e senza fissa dimora dimoranti temporaneamente nel Comune di Amalfi, allorché si trovino in situazioni di bisogno tali da esigere interventi non differibili e urgenti e non sia possibile indirizzarli ai corrispondenti servizi della Regione o dello Stato di appartenenza.

 

Requisiti per l'accesso

Le richieste di contributi economici, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione - devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le ore 12.00 del 30/06/2022,mediante consegna a mano oppure tramite posta elettronica certifica all'indirizzo: amalfi@asmepec.it.

Possono accedere al contributo economico i soggetti in stato di bisogno, tenuto conto delle seguenti condizioni:

1) I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale ai10.000,00 euro. Ai fini del calcolo dell' ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia. Si ritengono rilevanti al fine della definizione dell'intervento economico anche entrate economiche ulteriori rispetto a quelle considerate per il calcolo ISEE così come previsto dalla normativa statale con esclusione dell'indennità di accompagnamento;

2) Non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, con esclusione del diritto d'uso e di abitazione, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000,00 euro;

3) Stato di bisogno. Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti. Viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'Assistente Sociale incaricato del caso che si avvale delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione. Il servizio sociale potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali.

4) Sono esclusi i percettori del reddito di cittadinanza e/o di emergenza e coloro i quali hanno già usufruito del contributo economico in favore di persone e/o nuclei familiari in difficoltà a causa dell'epidemia da Covid 19 per il pagamento di utenze domestiche.

 

Accesso al Servizio

La domanda per l'accesso ai contributi economici straordinari deve essere formulata per iscritto dal richiedente utilizzando l'apposito modello di domanda (in fondo all'articolo) e presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi con le modalità innanzi indicate.

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

1) Documento di riconoscimento del richiedente;

2) Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente;

3) Ulteriore documentazione ritenuta utile a chiarire le particolari circostanze, la natura, l'origine e l'entità del bisogno.

La mancata presentazione della documentazione richiesta comporterà l'inammissibilità della domanda.

Saranno escluse le domande senza l'allegata certificazione ISEE in corso di validità.

Alle domande, complete della documentazione richiesta, è data risposta entro 30 giorni, salvo casi particolari che richiedono il reperimento di indagini più accurate.

 

Ammissione al contributo

L'assistente sociale referente del caso è responsabile del procedimento. La relazione dell'assistente sociale stabilisce l'ammissibilità del contributo e prevede la descrizione della situazione dell'utente, le motivazioni dell'intervento, la tipologia, le modalità, l'ammontare del contributo.

Sia l'ammissione che il diniego verranno comunicati, anche per le vie brevi, al richiedente.

La pubblicazione dei beneficiari sul sito web del Comune di Amalfi avverrà in forma anonima e comunque nel rispetto della privacy, ai sensi della vigente normativa.

 

Misura del contributo economico

La misura massima del contributo economico da assegnare è fissata in €500,00(cinquecento/00).L'entità di tale contributo è variabile come da proposta del Servizio Sociale sulla base della situazione contingente o straordinaria e comunque secondo le disponibilità finanziarie stabilite dalla delibera di G.C. n. 62/2022.

Controlli

Il Comune di Amalfi si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese mediante verifica a campione, sia direttamente sia avvalendosi della collaborazione di altri uffici dell'Amministrazione compresa la Vigilanza Urbana. Qualora venga accertata la non veridicità delle dichiarazioni rese, fatte salve le disposizioni di Legge, il richiedente decadrà immediatamente dal beneficio concessogli con obbligo di restituzione delle somme fino a quel momento indebitamente percepite e non potrà più presentare per un anno ulteriori richieste di contributo.

 

Ricorsi

Contro il provvedimento di accoglimento o rigetto della domanda, è ammesso ricorso con atto scritto indirizzato al Sindaco del Comune di Amalfi entro 30 giorni dalla data di comunicazione del provvedimento. All'istanza di ricorso viene data risposta entro 30 giorni dal ricevimento della stessa tramite raccomandata o notifica del messo comunale.

Per eventuali informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, al n. 089/8736220.

All-1-Domanda-di-partecipazione

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101111105

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...