Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, contributi economici straordinari a favore di famiglie in condizione di disagio per l’anno 2023

Politica

Amalfi, costiera amalfitana, Comune, contributi, disagio

Amalfi, contributi economici straordinari a favore di famiglie in condizione di disagio per l’anno 2023

Il Sindaco Daniele Milano: “Impegnati nelle politiche di contrasto alla povertà, per abbattere le disparità sociali e garantire la dignità della vita di tutti gli amalfitani”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 febbraio 2023 14:16:04

Si intensificano le iniziative del Comune di Amalfi a sostegno delle fasce deboli: l'Amministrazione, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aperto il bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a favore di persone e di nuclei familiari in stato di bisogno per il 2023.

L'erogazione del beneficio è finalizzata a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito, tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.

"Amalfi da tempo è impegnata a realizzare un welfare sociale, sostenendo misure di contrasto alle povertà e garantire l'inclusione attiva - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Francesca Gargano - Prevediamo l'erogazione di un beneficio economico, per ridurre le disparità, partendo dal concetto cardine che ogni cittadino ha diritto ad una vita dignitosa. Da tempo stiamo incentivando iniziative a favore delle famiglie, della neo genitorialità, degli anziani. È uno sforzo dell'ente comunale, teso a promuovere le pari opportunità".

La misura massima del contributo economico da assegnare è fissata in 500 euro: l'entità è variabile su proposta del Servizio Sociale sulla base della situazione contingente o straordinaria e comunque secondo le disponibilità finanziarie del Comune. Gli interventi economici non costituiscono un diritto in senso assoluto, per i soggetti richiedenti, ma avranno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.

Hanno diritto ad usufruire degli interventi di sostegno economico i cittadini italiani residenti nel Comune di Amalfi; gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune di Amalfi; i profughi, i rimpatriati, i rifugiati aventi titolo all'assistenza secondo le vigenti leggi dello Stato e dimoranti nel Comune di Amalfi; i cittadini, gli stranieri, gli apolidi e senza fissa dimora dimoranti temporaneamente nel Comune di Amalfi, allorché si trovino in situazioni di bisogno tali da esigere interventi non differibili e urgenti e non sia possibile indirizzarli ai corrispondenti servizi della Regione o dello Stato di appartenenza.

 

COME PRESENTARE DOMANDA

Le richieste, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione - dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le ore 12.00 del 3 marzo 2023, mediante consegna a mano oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: amalfi@asmepec.it. Il bando integrale e l'allegato da compilare sono disponibili sul sito ufficialewww.comuna.amalfi.sa.it.

Per accedere al contributo economico, i soggetti in stato di bisogno, dovranno presentare: 1) I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale ai 10.000,00 euro. Ai fini del calcolo dell'ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia. Si ritengono rilevanti al fine della definizione dell'intervento economico anche entrate economiche ulteriori rispetto a quelle considerate per il calcolo ISEE così come previsto dalla normativa statale con esclusione dell'indennità di accompagnamento; 2) Non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, con esclusione del diritto d'uso e di abitazione, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000,00 euro; 3) Stato di bisogno, requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti. Viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'Assistente Sociale incaricato del caso, che si avvale delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione. Il servizio sociale potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali. 4) Sono esclusi i percettori del reddito di cittadinanza e/o di emergenza.

La domanda per l'accesso ai contributi economici straordinari dovrà essere formulata per iscritto dal richiedente utilizzando l'apposito modello di domanda (All. 1 sul sito dell'ente) e presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi con le modalità innanzi indicate, allegando il documento di riconoscimento del richiedente; la Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente; l'ulteriore documentazione ritenuta utile a chiarire le particolari circostanze, la natura, l'origine e l'entità del bisogno.

L'assistente sociale referente del caso sarà responsabile del procedimento. La sua relazione stabilisce l'ammissibilità del contributo e prevede la descrizione della situazione dell'utente, le motivazioni dell'intervento, la tipologia, le modalità, l'ammontare del contributo. La pubblicazione dei beneficiari sul sito web del Comune di Amalfi avverrà in forma anonima e comunque nel rispetto della privacy.

Il Comune di Amalfi si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese mediante verifica a campione, sia direttamente sia avvalendosi della collaborazione di altri uffici dell'Amministrazione, compresa la Vigilanza Urbana. Qualora venga accertata la non veridicità delle dichiarazioni rese, fatte salve le disposizioni di Legge, il richiedente decadrà immediatamente dal beneficio concessogli con obbligo di restituzione delle somme fino a quel momento indebitamente percepite e non potrà più presentare per un anno ulteriori richieste di contributo.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al n. 089/8736220 oppure 089/8736222.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108322107

Politica

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno