Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi: entra in funzione il depuratore, adeguato ed efficiente. Esempio di amministrazione virtuosa

Politica

Dopo un anno e mezzo dall'inizio dei lavori

Amalfi: entra in funzione il depuratore, adeguato ed efficiente. Esempio di amministrazione virtuosa

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 luglio 2018 12:10:30

Amalfi rispetta il cronoprogramma dei lavori di adeguamento dell'impianto di depurazione e mette a regime l'importante intervento finanziato dalla Regione Campania con fondi Cipe per circa 7 milioni di euro.

L'entrata in funzione del nuovo depuratore rappresenta un importante traguardo per l'amministrazione comunale di Amalfi guidata dal sindaco Daniele Milano che, a conclusione dell'iter di progettazione e consegna dei lavori, ha indetto una manifestazione pubblica prevista per venerdì 13 Luglio alle 18 in Piazza Duomo, alla quale parteciperà il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Dopo il saluto alla Città, si svolgerà il tradizionale "taglio del nastro" alla presenza delle autorità in località Cieco, in prossimità dell'impianto realizzato dall'ATI composta da Veolia Water Technologies Italia S.p.A. e dalla ditta amalfitana Idrosud Costruzioni S.r.l.

La messa in funzione del nuovo impianto di depurazione di Amalfi è stata avviata lo scorso 28 giugno, dopo le opere di riqualificazione della struttura, composte da un primo stadio dove avvengono i pretrattamenti, un secondo stadio di nuova generazione ad altissima resa depurativa grazie al processo biologico con MBR (Membrane a Bio Reazione) e una linea fanghi per il trattamento e la disidratazione dei residui solidi. Oltre all'adeguamento della condotta sottomarina esistente, allungata fino a 442 metri e portata ad una profondità di 50 metri, alla quale è stata affiancata una condotta ausiliaria per consentire lo smaltimento delle portate eccedenti provenienti dalla stazione di sollevamento ST1.

Tra gli interventi realizzati dal 15 dicembre del 2016, data in cui vennero consegnate all'ATI le aree per la realizzazione dei lavori, sono state inoltre eseguite ulteriori opere idrauliche riguardanti la realizzazione di pozzetti scolmatori, che consentono di inviare alla stazione di sollevamento ST2 le acque di prima pioggia destinate alla depurazione, e interventi puntuali quali il rifacimento di tronchi fognari e manufatti di vario genere.

«Dopo l'ascensore per il cimitero monumentale - dicono con soddisfazione il sindacoMilano e l'assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone - ci apprestiamo a consegnare alla Città di Amalfi un'altra opera di vitale importanza, attesa da decenni. L'impegno paga: fissiamo un altro tassello al mosaico degli interventi pubblici, per il quale è stato determinante il supporto dell'ufficio tecnico diretto dall'ingegnere Pietro Ficoe di tutti i tecnici impegnati nell'esecuzione dell'opera. Un ringraziamento particolare da parte nostra va al professore Paolo Massarotti, che ci ha accompagnato in maniera preziosa e collaborativa nella veste di custode giudiziario, e alle ditte impegnate nella realizzazione delle opere di adeguamento. Grazie a questo nuovo traguardo raggiunto, Amalfi avrà tutte le carte in regola per innalzare molto di più la qualità delle proprie acque marine».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106838102

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...