Tu sei qui: PoliticaAmalfi: Istituto Turistico all'ex Seminario, ipotesi possibile
Inserito da (redazionelda), domenica 25 settembre 2016 16:32:47
Sembra aprirsi uno spiraglio nella difficile vicenda relativa al trasferimento dell'Istituto Turistico di Amalfi presso l'edificio dell'ex Seminario di Piazza Duomo. Dopo circa un anno di impasse, l'operazione che restituirebbe spazi didattici dignitosi agli 800 studenti del "Marini-Gioia" provenienti da tutto il comprensorio della Costiera Amalfitana, potrebbe conoscere risvolti positivi.
Sembrerebbe maturata, infatti, l'intenzione, da più parti di voler chiudere positivamente la vicenda. Sia politici di livello Regionale, di maggioranza e di opposizione, che alcuni Sindaci della Costiera hanno espresso la loro disponibilità per lavorare in modo congiunto per affrontare e risolvere il problema del prestigioso Istituto Turistico che si è arenato in Provincia di Salerno. Ad annunciarlo Bartolo Lauro, già presidente del Consiglio d'Istituto quale rappresentante genitoriale da sempre unico grande sostenitore dell'iniziativa secondo cui la Curia di Amalfi, pur avendo ricevuto nel frattempo altre richieste di locazione, sembrerebbe orientata a mantenere fede al contratto stipulato che dopo gli importanti lavori di ristrutturazione sostenuti, metterebbe l'edificio ex Seminario al servizio della socialità locale (come del resto lo è sempre stato).
«Per tale ragione - spiega Lauro - , unitamente ad altri genitori, si è pensato di dar vita ad un comitato temporaneo, fino al prossimo insediamento dei nuovi consigli d'Istituto, che farà da ponte tra famiglie, scuola ed Istituzione. Il fine sarà quello di collaborare ed essere da impulso alle Istituzioni politiche, scolastiche ed ecclesiastiche a cui spetta dare risposte chiare e certe sulle loro intenzioni circa le problematiche scolastiche esistenti ad Amalfi.
Dalle Materne alle Superiori le scuole viaggiano su un unico treno. Spetta a noi genitori/cittadini assicurarsi che i propri figli viaggino su carrozze efficienti e su binari sicuri, fino alla stazione che poi li lascerà liberi di decidere il proprio destino.
Alle famiglie dell'intera Costiera Amalfitana chiederemo nei prossimi giorni partecipazione e responsabilità perché la scuola è una risorsa di tutti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104119100
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...