Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Marini non si presenta al passaggio di consegne e prepara il ricorso
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 gennaio 2015 16:18:12
(ANTEPRIMA) Avrebbe dovuto procedere, il 5 gennaio scorso, al passaggio delle consegne all'architetto Caso e all'ingegner De Santis, e rimettere al competente ufficio di ogni atto, documento, beni e dotazioni ricevute in ragione dell'incarico.
Ma l'ingegnere Aristide Marini, ex responsabile del servizio Lavori Pubblici e Demanio del comune di Amalfi, a Palazzo San Benedetto non si è più visto. Nei giorni scorsi avrebbe pensato bene di ottemperare alle disposizioni del decreto commissariale che non gli confermava l'incarico professionale, trasmettendo al protocollo una nota nella quale sono elencati tutti i procedimenti i corso.
Un'azione che non motiverebbe soltanto il dispiacere dovuto all'inaspettato distacco, dopo circa 15, dal comune capofila della Divina. Stando a quanto appreso Marini starebbe immaginando di ricorrere al Giudice del Lavoro avverso il provvedimento del Commissario prefettizio del Comune di Amalfi, Giuseppe Castaldo.
"Rapporti che non sono perfettamente aderenti alle vigenti disposizioni normative". Con questa motivazione il 30 dicembre scorso Castaldo ha annullato il contratto del professionista metelliano, legato al mandato del sindaco Del Pizzo dall'atto stipulato in ossequio al decreto sindacale del 1° agosto 2012. Proprio l'azione che attendevano dal Sindaco - caduto proprio per la vicenda Marini - i due dei quattro ex consiglieri di maggioranza, Milano e De Riso, che poi ne hanno determinato la fine anticipata del mandato elettorale.
L'incarico, confermato con decreto sindacale il 18 novembre 2014 dal sindaco Del Pizzo, "risulta essere stato conferito senza alcun esperimento di procedura ad evidenza pubblica".
Sarà sicuramente questo l'argomento principe della prossima campagna elettorale ad Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106726100
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...