Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Milano fa chiarezza su "Lunarossa": «Impianto di aerazione mai stato a norma. Da novembre 7 mesi di chiusura per adeguarlo»

Politica

Amalfi, Costiera amalfitana, parcheggio, Lunarossa, sequestro

Amalfi, Milano fa chiarezza su "Lunarossa": «Impianto di aerazione mai stato a norma. Da novembre 7 mesi di chiusura per adeguarlo»

«Per sistemare l’impianto di aerazione, che era inadeguato fin dall’inizio alle norme esistenti, saranno necessari 3 milioni e 600mila euro, che saranno interamente sostenuti dalla Regione Campania»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 29 aprile 2022 10:27:24

Il 24 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi posero sotto sequestro il parcheggio in roccia "Lunarossa" al confine con Atrani. Il 15 aprile il dissequestro, con fruibilità limitata al 33%. Ieri sera, giovedì 28 aprile, in Piazza della Bussola, il sindaco Daniele Milano ha fatto chiarezza sulla questione.

«Il parcheggio è stato sequestrato - ha spiegato il Primo Cittadino - perché l'Associazione Nazionale "Mani Pulite", presieduta dal signor Cretella, ha fatto un esposto in cui si faceva riferimento ad alcune note fatte dall'ingegnere Pinto, che era stato incaricato dal Comune di appurare la sicurezza della struttura nella primavera 2011. Al loro interno erano denunciate delle piccole situazioni inerenti alla salute dei lavoratori: lampade non funzionanti, infiltrazioni. Nell'esposto l'obiettivo centrale era l'impianto di aerazione. A settembre 2019 i Vigili del Fuoco hanno fatto un sopralluogo e due mesi dopo ci è stata consegnato il verbale con il riscontro in cui si denunciavano una serie di carenze che il comune e la società Amalfi Mobilità si sono impegnate immediatamente a risolvere, impegnando subito 150mila euro di risorse di bilancio comunale, per isolare la cabina dove operano gli operatori di parcheggio. Fino a inizio 2021 con la spesa complessiva di 200mila euro abbiamo lavorato alle progettazioni per l'adeguamento degli impianti».

«Quanto alle norme antincendio, possiamo parlare di "peccati originali". Per tutto il 2020 abbiamo fatto quello che non era stato fatto all'inizio, cioè di acquisire i pareri favorevoli per la sistemazione dell'impianto di areazione, e a marzo 2021 il progetto è stato approvato. Abbiamo dovuto potenziare la squadra di operatori collegata al servizio antincendio. Per sistemare l'impianto di aerazione, che era inadeguato fin dall'inizio alle norme esistenti, saranno necessari 3 milioni e 600mila euro, che saranno interamente sostenuti dalla Regione Campania. Voglio fare un raffronto: il costo finale del parcheggio è 10 milioni e 400mila euro, e noi cittadini lo stiamo ancora pagando perché c'è un mutuo trentennale caricato sul bilancio comunale», ha proseguito.

«Vorrei che fosse chiara una cosa: le note dolenti non sono finite. Dal 1° novembre e per almeno 7 mesi il parcheggio resterà chiuso per consentire i lavori di adeguamento. Nel frattempo è stato riaperto per evitare grossi problemi di ordine pubblico durante la stagione turistica. Senza il dissequestro temporaneo avremmo avuto un'estate veramente difficile», ha detto.

«Quello che non sapete - ha aggiunto - è che il parcheggio Lunarossa ha aperto con una DIA, una sorta di autodenuncia in cui si attesta il possesso dei requisiti necessari a fare una determinata cosa. In questo documento firmato nel 2011 dal sindaco dell'epoca (Antonio De Luca, ndr) si attestava il rispetto di tutti i pareri e i requisiti richiesti dai Vigili del Fuoco. Contrariamente a quanto dichiarato, invece, è stato contestato il mancato ottenimento del parere favorevole dei Vigili del Fuoco sull'impianto di aerazione. Dopo il sequestro, sono andato un po' a ritroso e ho scoperto che, come attività di routine, i Vigili del Fuoco erano già stati nel 2014 al Lunarossa per contestare le stesse cose. Il responsabile dell'Ufficio Tecnico di allora trasmise la relazione dell'Università di Bari circa il monitoraggio atmosferico, cioè un documento non inerente a quanto richiesto».

«Ma pensate che far chiudere il Lunarossa è un dispetto all'Amministrazione Comunale o è un attentato all'intera collettività?», ha chiosato il Sindaco.

Leggi anche:

Amalfi, sigilli al parcheggio "Lunarossa". Sotto accusa mancato rispetto misure antincendio

Amalfi, riapre il parcheggio "Lunarossa" due mesi dopo il sequestro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108336100

Politica

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

Politica

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno