Tu sei qui: PoliticaCooper Standard, Piero De Luca (PD): “Il Ministro Urso convochi un tavolo urgente"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 15:25:29

"Questa mattina sono tornato alla Cooper Standard di Salerno, accanto al presidio permanente dei lavoratori, perché è fondamentale tenere alta l'attenzione su un'eccellenza nazionale, non solo del Mezzogiorno, unica nella produzione di questa specifica componentistica auto per Stellantis. C'è il rischio concreto che parte della produzione, o addirittura tutta in futuro, possa essere delocalizzata in Polonia, e su questo non possiamo permetterci di chiudere gli occhi.
Sono qui con i lavoratori per ascoltare le loro preoccupazioni e sostenerli nella loro battaglia. Chiediamo chiarezza alla società, al management e anche a Stellantis sul futuro dello stabilimento. Sono quasi 400 i lavoratori direttamente coinvolti e migliaia quelli dell'indotto, centinaia le famiglie che rischiano di vivere un'incertezza drammatica.
Il territorio non può permettersi di perdere un presidio produttivo così importante e strategico. Purtroppo il governo, in questo settore, non ha sostenuto le industrie: oltre 4 miliardi di euro tagliati dal fondo automotive sono un segnale chiaro di disattenzione verso il comparto.
Chiederemo al Ministro Urso di convocare un tavolo urgente a Roma, per affrontare subito la vicenda, avere certezze sulle commesse e salvaguardare i livelli occupazionali. Mi batterò con forza e determinazione nelle prossime settimane, perché il futuro di centinaia di famiglie e di un'intera comunità non può essere messo a rischio".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10726104
Bacoli compie un passo storico nella tutela del demanio marittimo e del diritto alla fruizione pubblica delle spiagge. Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato di aver firmato la lettera che obbliga i lidi militari di Miseno e Miliscola a restituire alla collettività 25mila metri quadrati...
"Dopo otto anni si realizza un intervento atteso e fondamentale per milioni di cittadini come l'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Si amplia finalmente l'offerta del Servizio Sanitario Nazionale, con più cure gratuite, nuove prestazioni e una maggiore attenzione alla prevenzione...
Si è svolto lo scorso 25 ottobre a Villa Signorini di Ercolano, con straordinaria partecipazione, l'incontro "Quale futuro per la Campania", promosso dall'Intergruppo Parlamentare "Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori", presieduto dal deputato Alessandro Caramiello. L'evento ha registrato una presenza...
Cetara si oppone al progetto di ampliamento del porto di Salerno. Con la delibera n.52 del 23 ottobre 2025 il consiglio comunale del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana, da sempre impegnato nella tutela della risorsa mare e dell'intero ecosistema, si schiera contro il masterplan redatto...