Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, nei banchi di scuola formati 203 ambasciatori della raccolta differenziata

Politica

Amalfi, nei banchi di scuola formati 203 ambasciatori della raccolta differenziata

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 aprile 2018 12:25:05

Amalfi ha 203 ambasciatori della raccolta differenziata: giovanissimi studenti che sono stati nominati tali alla conclusione di un progetto di educazione al riciclo. L'investitura c'è stata ieri, nelle classi quarte e quinte della scuola primaria e nelle prime e seconde della secondaria di primo grado, appartenenti all'Istituto Comprensivo Gerardo Sasso. Ora, per gli studenti inizia la parte pratica: quella di farsi portavoce del giusto riciclo dei rifiuti e guardiani dell'ambiente nella vita quotidiana.

A consegnare loro gli attestati di ambasciatori sono stati il vicesindaco Matteo Bottone, assessore delegato a igiene e ambiente, la consigliera Francesca Gargano, delegata a scuola ed istruzione, e la consigliera Ilaria Cuomo, delegata all'ecologia ed educazione ambientale, nel corso di alcuni incontri negli istituti scolastici cittadini, che hanno visto presenti il dirigente dell'Istituto Comprensivo Aniello Milo e personale de L'Igiene Urbana.

Il percorso di sensibilizzazione al riciclo destinato a bambini e ragazzi, promosso dal Comune di Amalfi e da L'Igiene Urbana nell'ambito delle iniziative di informazione e formazione previste dal capitolato d'appalto del servizio di rimozione dei rifiuti solidi urbani, è cominciato a dicembre 2017. Gli alunni sono stati coinvolti in un cammino di formazione che, affianco alle classiche lezioni frontali sulla differenziazione e sulla composizione delle diverse frazioni, li ha visti partecipi di laboratori attivi che gli hanno fatto sperimentare sul campo il primo passo della catena virtuosa del riciclo: la giusta cernita quotidiana dei rifiuti in casa. Ed ecco che, tra le varie cose, una merenda in classe è diventata occasione per scoprire assieme agli educatori del progetto ed alle insegnanti come vadano divisi la plastica, l'organico ed il secco non riciclabile prodotti. Ecco che i bambini sono diventati eco-reporter e sono stati invitati ad intervistare gli adulti per capire quanto sapessero i grandi, della raccolta differenziata, e poterli aiutare coi loro dubbi.

Il progetto di educazione al riciclo si inserisce nella scia di una serie di iniziative intraprese dal Comune per radicare nelle nuove generazioni della città il rispetto dell'ambiente attraverso la pratica quotidiana di comportamenti virtuosi. Tra le varie cose, va ricordato che a partire dall'anno scolastico in corso non si distribuiscono più ai bambini bottigliette di plastica per l'acqua nella mensa scolastica, ma si utilizzano le brocche per abbattere la produzione di rifiuti, e che in diverse occasioni i ragazzi sono stati coinvolti in azioni collettive di valore sociale per la pulizia degli arenili o per la piantumazione degli alberi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103218107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...