Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, nei banchi di scuola formati 203 ambasciatori della raccolta differenziata

Politica

Amalfi, nei banchi di scuola formati 203 ambasciatori della raccolta differenziata

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 aprile 2018 12:25:05

Amalfi ha 203 ambasciatori della raccolta differenziata: giovanissimi studenti che sono stati nominati tali alla conclusione di un progetto di educazione al riciclo. L'investitura c'è stata ieri, nelle classi quarte e quinte della scuola primaria e nelle prime e seconde della secondaria di primo grado, appartenenti all'Istituto Comprensivo Gerardo Sasso. Ora, per gli studenti inizia la parte pratica: quella di farsi portavoce del giusto riciclo dei rifiuti e guardiani dell'ambiente nella vita quotidiana.

A consegnare loro gli attestati di ambasciatori sono stati il vicesindaco Matteo Bottone, assessore delegato a igiene e ambiente, la consigliera Francesca Gargano, delegata a scuola ed istruzione, e la consigliera Ilaria Cuomo, delegata all'ecologia ed educazione ambientale, nel corso di alcuni incontri negli istituti scolastici cittadini, che hanno visto presenti il dirigente dell'Istituto Comprensivo Aniello Milo e personale de L'Igiene Urbana.

Il percorso di sensibilizzazione al riciclo destinato a bambini e ragazzi, promosso dal Comune di Amalfi e da L'Igiene Urbana nell'ambito delle iniziative di informazione e formazione previste dal capitolato d'appalto del servizio di rimozione dei rifiuti solidi urbani, è cominciato a dicembre 2017. Gli alunni sono stati coinvolti in un cammino di formazione che, affianco alle classiche lezioni frontali sulla differenziazione e sulla composizione delle diverse frazioni, li ha visti partecipi di laboratori attivi che gli hanno fatto sperimentare sul campo il primo passo della catena virtuosa del riciclo: la giusta cernita quotidiana dei rifiuti in casa. Ed ecco che, tra le varie cose, una merenda in classe è diventata occasione per scoprire assieme agli educatori del progetto ed alle insegnanti come vadano divisi la plastica, l'organico ed il secco non riciclabile prodotti. Ecco che i bambini sono diventati eco-reporter e sono stati invitati ad intervistare gli adulti per capire quanto sapessero i grandi, della raccolta differenziata, e poterli aiutare coi loro dubbi.

Il progetto di educazione al riciclo si inserisce nella scia di una serie di iniziative intraprese dal Comune per radicare nelle nuove generazioni della città il rispetto dell'ambiente attraverso la pratica quotidiana di comportamenti virtuosi. Tra le varie cose, va ricordato che a partire dall'anno scolastico in corso non si distribuiscono più ai bambini bottigliette di plastica per l'acqua nella mensa scolastica, ma si utilizzano le brocche per abbattere la produzione di rifiuti, e che in diverse occasioni i ragazzi sono stati coinvolti in azioni collettive di valore sociale per la pulizia degli arenili o per la piantumazione degli alberi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107918109

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno