Tu sei qui: PoliticaAmalfi: presentato lo Sportello Telematico Polifunzionale
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 19:51:00
Presentato lo Sportello Telematico Polifunzionale. Da oggi è pienamente operativo all'indirizzo https://sportellotelematico.amalfi.gov.it/ al quale basta collegarsi per presentare online, comodamente da casa, ogni genere di domanda, comunicazione o istanza diretta al Comune di Amalfi.
La presentazione si è svolta ieri pomeriggio attraverso una diretta online che ha visto partecipare una numerosa platea di utenti collegati digitalmente, che hanno seguito l'evento in maniera partecipata chiedendo informazioni e delucidazioni sul funzionamento del sistema. Tra di loro, per celebrare l'apertura dei nuovi servizi digitali, la Globo (azienda produttrice del software dello sportello) ha estratto i vincitori di dieci pen drive e di un tablet.
Agli onori "virtuali" di casa hanno provveduto il sindaco Daniele Milano ed il segretario comunale Roberto Franco, insieme agli assessori del comune di Bergamo, Giacomo Angeloni, e del Comune di Trento, Chiara Maule.
Per rivedere la presentazione in video è possibile collegarsi al link: https://bit.ly/3cZK7n6.
Entusiasta il Sindaco Daniele Milano che ha dichiarato «E' un progetto che parte da lontano e non si traduce semplicemente in un nuovo applicativo informatico. Per renderlo operativo, abbiamo dovuto procedere a una profonda revisione dei processi di lavoro nel corso di questi anni nonché al potenziamento dei software, hardware e della connessione a servizio degli uffici. Con questa innovazione i cittadini potranno presentare le loro pratiche direttamente da casa, risparmiando tempo ed anche denaro necessario per recarsi presso gli uffici dell'ente».
L'importante iniziativa nasce dalla partnership del Comune di Amalfi con i comuni di Bergamo, Trento e Siracusa nell'ambito del progetto SPRINT, vincitore di un bando europeo a valere su fondi del PON "Governance e capacità istituzionale 2014/2020" per la digitalizzazione dei servizi al pubblico.
Il sistema come già detto da oggi è pienamente operativo. Ogni cittadino munito di SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Carta Nazionale dei Servizi CNS potrà presentare da pc o smartphone ogni genere di domanda, dalle richieste di rateizzazione dei tributi, ai patrocini, al cambio di residenza, alle autenticazioni, fino agli incartamenti per le pubblicazioni di matrimonio, o per la richiesta di divorzio o separazione. Qualsiasi atto sia presentabile al comune tramite protocollo o Pec, può ora essere presentato attraverso lo sportello Telematico Polifunzionale. Un sistema che ha una serie di indubbi vantaggi, tra i quali la possibilità di presentare la domanda in qualsiasi momento del giorno o della notte senza recarsi negli uffici, e la possibilità di verificare direttamente tramite la propria area utente sullo sportello lo stato di avanzamento di ogni istanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103012106
"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...
Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti»,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento...
Pubblichiamo integralmente la nota del centrodestra cavese a seguito della vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). "Il centrodestra cavese ribadisce con forza l'ennesimo pasticcio della maggioranza sulla vicenda dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali (Acsccca). Quanto...