Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Tar dà ragione al Comune: legittimo aumento suolo pubblico a bar della piazza
Inserito da (redazionelda), domenica 17 settembre 2017 12:20:14
"L'Amministrazione Comunale di Amalfi poteva aumentare il canone di occupazione del suolo pubblico - COSAP - nelle misure previste dalla deliberazione di Consiglio del 30 aprile 2016".
Questo l'esito della pronuncia definitiva del TAR di Salerno che ha respinto il ricorso numero 1698 del 2016 proposto dal titolare dell'attività "Bar Francese", contro l'aumento giudicato "sproporzionato ed irragionevole" della COSAP.
Ribaltando così l'esito della fase cautelare in cui l'atto deliberativo impugnato era stato "sospeso" nell'attesa del giudizio di merito.
Ma così non è stato e i giudici in sede di merito hanno ritenuto corrette e non irrazionali le scelte operate dall'Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano nella definizione di nuove proporzioni del costo del canone del suolo pubblico sul territorio comunale.
Per volere del civico consesso infatti, il costo di un metro quadro di suolo pubblico al giorno per bar e ristoranti in Piazza Duomo passava da 1,20 euro a 3 euro.
Successivamente aumentati a 3,60 euro al giorno, per effetto della delibera consiliare del 30 gennaio 2017, anche questa oggetto di ricorso da parte del "Bar Francese".
Tuttavia, come si apprende sempre dal sito web, il TAR ha respinto anche la richiesta di sospensiva sulla delibera 2017, tenuto conto dell'orientamento avuto per il ricorso precedente.
Il Comune di Amalfi incassa così un doppio risultato positivo dopo che le minoranze, nella fase cautelare, avevano già cantato vittoria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105633107
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...