Tu sei qui: PoliticaAn e Dc, sì condizionato a Messina
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Si profila per Alfredo Messina una proposta di candidatura a sindaco per la Casa delle Libertà, se si azzera la lista civica "Tutti per Cava". Resta l'incognita Giovanni Baldi. Dunque, il centrodestra è in dirittura d'arrivo per l'individuazione del candidato a sindaco. Nella tarda serata di ieri An e Democrazia Cristiana hanno preso atto delle intenzioni di "Tutti per Cava" e dello stesso Messina di lavorare per l'unità. In particolare della piena disponibilità ad azzerare la lista civica se dovesse essere necessario per ricostruire l'unità dei partiti. All'unisono la delegazione di An, con Cannavacciuolo, Napoli e Lamberti, e quella di Democrazia Cristiana, con Laudato, Manzo e Silvestro, hanno confermato la volontà di arrivare ad una soluzione unitaria ed hanno chiesto che alle parole seguissero i fatti. «Messina potrebbe godere i nostri consensi, ma occorre diradare gli ultimi dubbi ed allontanare gli equivoci che pur sono sorti. Debbono essere privilegiati i partiti e bisogna lavorare per la formazione di liste forti», afferma Laudato. Ed il primo atto è lo scioglimento della lista civica "Tutti per Cava". «Siamo leali, anche se non si può superficialmente rinunciare ad un valore aggiunto, come hanno dimostrato i due incontri con la città», sostiene Massimo D'Andrea di "Tutti per Cava". Sul tavolo, con la rinuncia di Cirielli, che chiederebbe serie garanzie di rispetto delle regole, resterebbe l'incognita Baldi. Un nodo che potrebbe essere sciolto già nelle prossime ore. Nel centrosinistra, intanto, Luigi Gravagnuolo è pronto ad avviare la redazione del programma, con i gruppi di lavoro dei partiti dell'Unione, e si prepara all'incontro che sabato 4 febbraio terrà nell'Aula Magna dell'Itc con le associazioni dei diversamente abili ed i loro familiari. All'incontro sarà presente il direttore generale dell'Asl Sa 1, Giovanni Russo.
Fonte: Il Portico
rank: 10736101
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...