Tu sei qui: PoliticaAn e Dc, sì condizionato a Messina
Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00
Si profila per Alfredo Messina una proposta di candidatura a sindaco per la Casa delle Libertà, se si azzera la lista civica "Tutti per Cava". Resta l'incognita Giovanni Baldi. Dunque, il centrodestra è in dirittura d'arrivo per l'individuazione del candidato a sindaco. Nella tarda serata di ieri An e Democrazia Cristiana hanno preso atto delle intenzioni di "Tutti per Cava" e dello stesso Messina di lavorare per l'unità. In particolare della piena disponibilità ad azzerare la lista civica se dovesse essere necessario per ricostruire l'unità dei partiti. All'unisono la delegazione di An, con Cannavacciuolo, Napoli e Lamberti, e quella di Democrazia Cristiana, con Laudato, Manzo e Silvestro, hanno confermato la volontà di arrivare ad una soluzione unitaria ed hanno chiesto che alle parole seguissero i fatti. «Messina potrebbe godere i nostri consensi, ma occorre diradare gli ultimi dubbi ed allontanare gli equivoci che pur sono sorti. Debbono essere privilegiati i partiti e bisogna lavorare per la formazione di liste forti», afferma Laudato. Ed il primo atto è lo scioglimento della lista civica "Tutti per Cava". «Siamo leali, anche se non si può superficialmente rinunciare ad un valore aggiunto, come hanno dimostrato i due incontri con la città», sostiene Massimo D'Andrea di "Tutti per Cava". Sul tavolo, con la rinuncia di Cirielli, che chiederebbe serie garanzie di rispetto delle regole, resterebbe l'incognita Baldi. Un nodo che potrebbe essere sciolto già nelle prossime ore. Nel centrosinistra, intanto, Luigi Gravagnuolo è pronto ad avviare la redazione del programma, con i gruppi di lavoro dei partiti dell'Unione, e si prepara all'incontro che sabato 4 febbraio terrà nell'Aula Magna dell'Itc con le associazioni dei diversamente abili ed i loro familiari. All'incontro sarà presente il direttore generale dell'Asl Sa 1, Giovanni Russo.
Fonte: Il Portico
rank: 10956107
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...
"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...