Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAn spara a zero su Galdi e Baldi

Politica

An spara a zero su Galdi e Baldi

Inserito da (admin), giovedì 11 agosto 2005 00:00:00

Si fa rovente il clima nel centrodestra cavese. Durissimo colpo di An al duo Galdi-Baldi. In un manifesto, apparso ieri mattina in città, a firma della presidenza provinciale, «la strana coppia» (così viene definita) è accusata di trasformismo e tradimento. «Entrambi - si legge - hanno raggiunto la notorietà politica grazie alla Casa delle Libertà». Poi si spara a zero sull'ex pupillo di Cirielli, per anni indicato da An come il successore di Messina: «Marco Galdi, grazie alla candidatura a sindaco offertagli da An, anni fa, è uscito dall'anonimato e grazie allo stesso partito ha avuto visibilità ed altro... soprattutto altro. Ha utilizzato politicamente l'amicizia e le vittorie di Cirielli, per essere candidato a sindaco ed avere la visibilità che tanto desiderava, per poi abbandonarlo nel momento di difficoltà». Stesso trattamento per il coordinatore cittadino dell'Udc, Giovanni Baldi, un tempo alleato e sostenitore dell'ex sindaco Alfredo Messina, poi principale accusatore della politica dell'Amministrazione, fino a causarne la definitiva uscita di scena, con la caduta del Consiglio comunale e l'arrivo del commissario prefettizio. «Grazie all'Udc ed alla vittoria alle comunali di Forza Italia - scrive An - è divenuto presidente del Consiglio. Ha utilizzato politicamente l'amicizia e la vittoria del sindaco Messina... per arraffare nomine e poltrone per i suoi amici nell'Amministrazione di centrodestra, prendersi i voti di Messina alle regionali, per poi abbandonarlo nel momento di difficoltà». Nulla è risparmiato dagli affondi, neppure attività professionali che, secondo An, sarebbero frutto di prebende politiche. «Marco Galdi - continua il manifesto - ha ricevuto un incarico di molte migliaia di euro mensili, dal ministro Alemanno (An)... Giovanni Baldi fu nominato ufficiale sanitario a Cava, mentre governava alla Regione Rastrelli (An)... allora An serviva.... eccome se serviva». Ma la nuova alleanza di centro, che candida a sindaco l'ex braccio destro di Messina, con l'appoggio dell'ex braccio destro di Cirielli, preferisce non rispondere alle accuse e, per il momento, tace e ragiona. L'esponente di punta di "Progetto Cava", Marco Galdi, in questi giorni sta godendosi un periodo di ferie, fuori dai confini nazionali. Giovanni Baldi, ancora in sede, ha invece preferito non alimentare polemiche, consegnandosi al silenzio, mentre il suo entourage sbriga così la faccenda: «I cavesi sanno chi è Giovanni Baldi e chi è Cirielli». Nervi saldi è la parola d'ordine. Per replicare c'è sempre tempo e tutti gli uomini del candidato sindaco dell'Udc fanno quadrato intorno al loro leader, mantenendo le consegne di non farsi coinvolgere in un batti e ribatti dai toni duri e dai risvolti imprevedibili. «Oggi propongono un grande centro - conclude il manifesto - che per nascere deve distruggere An. Perfino il centrosinistra si propone solo di vincere e governare la città, battendo An ed il centrodestra, ma rispettandole come forze politiche alternative. Galdi e Baldi ci vogliono, invece, addirittura eliminare politicamente, togliendoci persino un eventuale ruolo politico di opposizione». Una bordata, quella di An, che sancisce la definitiva rottura nel centrodestra, con una lotta a due per il sindacato. In politica, però, mai dire mai.

Fonte: Il Portico

rank: 10116109

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno