Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAnche Atrani istituisce la tassa di soggiorno

Politica

Anche Atrani istituisce la tassa di soggiorno

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 ottobre 2015 11:44:20

Anche Atrani decide di introdurre l'imposta di soggiorno. A determinarlo il Consiglio Comunale dello scorso 29 settembre. Il provvedimento entrerà in vigore dal 1° gennaio 2016.

Il regolamento, illustrato nel corso dell'assise cittadina dal vicesindaco Michele Siravo in tutti i suoi punti, destinerà i proventi della tassa di scopo al finanziamento di attività in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, ma anche interventi manutenzione, fruizione e recupero di beni culturali ed ambientali locali, nonché dei servizi pubblici fruibili anche dai turisti.

Le tariffe non sono state ancora stabilite: la Giunta comunale si riserva di redigere il tariffario tenendo conto della categoria delle diverse strutture ricettive e dei dati forniti da Ept e Questura circa le presenze effettive sul territorio di Atrani.

Nella stessa seduta il Consiglio Comunale ha approvato anche la Commissione Locale per il Paesaggio, nominando i cinque membri effettivi, e una prima variazione al Bilancio di previsione 2015 e Bilancio pluriennale 2015-2017. Siravo, assessore al Bilancio, ha illustrato al Consiglio le principali voci di variazione, tra cui il contributo regionale "Fondo per l'accesso alle abitazioni in locazione" e l'Iva, ora soggetta al regime dello split payment, registrate sia in entrata che in uscita. Siravo ha quindi sottolineato le minori spese per il servizio idrico per il passaggio all'Ausino, le minori spese per notifica e lavorazione dei verbali della Polizia Municipale, annunciando l'un aumento dei proventi derivanti dalla sosta a pagamento per 20mila euro. 110mila euro l'incasso totale rispetto agli 87mila euro dello scorso anno.

Da registrare, però, anche l'uscita polemica del gruppo di minoranza "Fare Atrani" prima che si procedesse alle votazioni.

«Il Regolamento per l'istituzione dell'imposta di soggiorno è stato oggetto di disamina e approvazione in Commissione Regolamenti, come da verbale approvato e sottoscritto, dopo averlo esaminato e discusso punto per punto con il gruppo di minoranza - dice Siravo - Per tali motivi non si capisce assolutamente l'atteggiamento del gruppo di minoranza, che ha abbandonato l'aula prima di votare un regolamento in precedenza pienamente condiviso».

Sulla stessa linea il consigliere Stanislao Balzamo, intervenuto durante la seduta per sottolineare il suo dispiacere per chi lamenta democrazia per poi scegliere, in maniera autoritaria e perentoria, la linea della rottura: «Certamente questa è una scelta politica legittima ma non amministrativamente corretta, dato che si vota un regolamento che, come nel passato, è frutto di una sintesi fra maggioranza e opposizione, considerata anche la totale ed oggettiva disponibilità di tutti i consiglieri verso il singolo cittadino e verso il gruppo Fare Atrani nel doveroso rispetto della democrazia e dei ruoli di maggioranza e opposizione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108223104

Politica

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...