Tu sei qui: PoliticaAncora interrotta la linea ferroviaria storica Napoli-Salerno, Cammarano (M5s): «Oltre cinque mesi di disagi per i pendolari»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 luglio 2024 08:21:42
"La linea ferroviaria storica Napoli-Salerno è interrotta tra le stazioni di Nocera Inferiore e Salerno dallo scorso 20 gennaio. Oltre cinque mesi di difficoltà per i pendolari, costretti ad utilizzare i servizi sostitutivi e a subire ritardi e disagi. Nonostante la nostra interrogazione alla giunta regionale in cui chiedevamo il ripristino in tempi rapidi e la messa in sicurezza del costone roccioso tra Vietri e Salerno, ad oggi la tratta è ancora chiusa".
Lo dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
"A peggiorare ulteriormente la situazione, dal 4 luglio al 1° settembre 2024, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione dei treni è sospesa tra Napoli S.Giovanni Barra e Torre Annunziata e tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Inoltre nei giorni 4 - 5 luglio e 28 - 29 agosto la circolazione dei treni è sospesa anche tra Torre Annunziata e Nocera Inferiore. Chiusure che comporteranno cancellazioni e limitazioni di percorso per i treni Alta velocità, regionali e metropolitani.
Siamo al fianco del Comitato Pendolari Linea Storica Napoli Salerno, promotore di una raccolta firme per chiedere soluzioni definitive, e sollecitiamo ancora una volta un cambio di passo da parte delle autorità competenti. I tempi di percorrenza sono raddoppiati dalla frana del 20 gennaio e migliaia di cittadini sono costretti a vivere ogni giorno una vera e propria odissea, questo non è davvero più accettabile", conclude il capogruppo regionale del M5s.
Fonte: Il Portico
rank: 107033104
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...