Tu sei qui: PoliticaAncora schiamazzi notturni a Ravello, Di Palma propone al Sindaco di vietare vendita alcolici oltre le una
Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 luglio 2022 17:53:54
Nonostante il Sindaco abbia attivato un servizio di vigilanza notturna nel centro storico, i cittadini di Ravello continuano a riferire di episodi di schiamazzi notturni (anche in zone periferiche), specie in relazione allo svolgimento di specifici eventi.
Per questo il capogruppo di minoranza (Ravello va oltre) Salvatore Ulisse Di Palma ha inoltrato un'interrogazione al Primo cittadino Paolo Vuilleumier affinché riferisca «di relazioni prodotte dalla vigilanza armata al Comandante di Polizia Locale e i provvedimenti relativi adottati».
Inoltre, Di Palma ha proposto «di emettere ordinanza, d'intesa con gli esercenti, di limitazione degli orari di vendita degli esercizi del settore alimentare o misto e delle attività artigianali di produzione e vendita di prodotti di gastronomia pronti per il consumo immediato, fino al 31 agosto negli orari dalle ore 01.00 alle 05.00» e «di invitare le attività ricettive del territorio comunale che organizzano eventi che prevedono anche la somministrazione di alcolici, di fornirsi di una propria Security che possa garantire la sicurezza degli ospiti e anche l'accompagnamento degli stessi dopo l'evento, nelle ore notturne presso la struttura ricettiva che li ospita».
Infatti, ha spiegato il consigliere, «il diritto alla tranquillità ed al riposo delle persone è specificatamente recepito in letteratura scientifica e puntualmente tutelato dall'ordinamento, non ultime le raccomandazioni di cui alle linee guida dell'OMS a tutela delle ore di sonno dei cittadini».
Per Di Palma, «questi comportamenti oltraggiosi» andrebbero tenuti a bada anche «a tutela dell'immagine della Città di Ravello».
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108020108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...