Tu sei qui: PoliticaAncora tensioni sull'Osservatorio Casa
Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2006 00:00:00
«Francamente questa diatriba sull'Osservatorio Casa non la capisco - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo - Nessuno impedisce alle commissioni consiliari di riunirsi per affrontare il problema. L'Osservatorio ha solo un ruolo propositivo». Un organismo superato, secondo l'opposizione. «Fu costituito dal commissario Napolitano in assenza di un'Amministrazione comunale. I partiti non possono essere svuotati del loro ruolo», affermano Giuseppe Bisogno di Forza Italia e Lucio Bisogno dell'Udc.
Appena due giorni fa, al sindaco Luigi Gravagnuolo, che aveva difeso il ruolo dell'organismo, ed al rappresentante dell'Osservatorio, Salvatore Avella, che aveva giudicato inopportuno lo scioglimento dell'istituto consultivo, Alleanza Nazionale ha sollecitato la convocazione della conferenza dei capigruppo e, in alternativa, l'insediamento della Commissione Bilancio e Patrimonio, congiuntamente a quella dei Servizi sociali, prima di procedere all'assegnazione dei 51 alloggi per i residenti nei container oggetto di demolizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10126108
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...
"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...