Tu sei qui: PoliticaAntenna a Vietri, "L'Alternativa" chiede chiarimenti al Sindaco: «Risponda alle nostre proposte»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 10:45:17
I consiglieri comunali d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - tornano a parlare dell'installazione delle nuove antenne di telefonia mobile a Vietri sul Mare. Alcuni giorni fa, il sindaco Giovanni De Simone, attraverso un manifesto, ha chiarito ancora un volta che nessun nuovo impianto è stato autorizzato. Dopo le parole del del sindaco, i consiglieri d'opposizione hanno rilasciato la seguente nota:
«L'Amministrazione comunale, come è evidente leggendo il manifesto affisso, non risponde e si sottrae ai contenuti di merito delle nostre proposte alcune delle quali volentieri ripetiamo.
Tutto questo al fine di regolamentare sul territorio la materia di protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici.
Nei fatti, l’affermazione da parte dell'Amministrazione "che nessuna antenna di telefonia mobile sia stata autorizzata" non rende la sostanza che trattasi unicamente della postazione (traliccio e opere connesse) riconosciuta nella richiesta di cui al Prot. n. 0000273 del 11/01/2021 dell’UTC.
L'Amministrazione non smentisce che la scelta del sito sia stata preliminarmente e opportunamente individuata, a Dragonea, in via Vallone, loc. Puliere, foglio 4, part. 690, in un'area non boschiva, al precipuo fine di escludere un vincolo paesaggistico territoriale.
Ne consegue, purtroppo, che l'autorizzazione vera e propria, c.d. GENERALE, è già avviata a monte del procedimento dal GESTORE ILIAD(secondo il D.Lgs. n.259/2003 - Codice delle Comunicazioni Elettroniche), per cui, in assenza di apposita disciplina posta a tutela degli interessi differenziati, quali un Piano Antenne e relativo Regolamento "tecnicamente valido", come da noi richiesto con nota Prot. 3648 del 22 c.m. sia, inevitabilmente, destinata a prevalere sul titolo abilitativo edilizio come statuito dal D.P.R. n. 380/2001.Non è questo il tempo della propaganda ma della responsabilità e concretezza. Chiediamo risposte precise e puntuali alle questioni da noi evidenziate», concludono.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107818101
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...