Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAppalti al porto di Maiori, minoranze denunciano: «Stagione nuova, vecchio scandalo»

Politica

Appalti al porto di Maiori, minoranze denunciano: «Stagione nuova, vecchio scandalo»

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 maggio 2017 19:50:48

Con l'arrivo dell'estate a Maiori ritornano le polemiche relative all'affidamento dei locali e delle aree di pertinenza del Porto turistico. Sono le minoranze consiliari di Orizzonte e Civitas 2.0 a gridare ancora allo scandalo . E in una nota esplicativa - che riportiamo integralmente di seguito per completezza d'informazione - i due gruppi consiliari uniti illustrano le procedure attuate dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone che hanno portato all'assegnazione di magazzini, solarium e dell'arenile "San Francesco".

Abuso che vince non si cambia: deve essere per questo che l'Amministrazione Capone (che ha già umanamente errato nel 2016) persevera diabolicamente nel consentire all'azienda affidataria di ignorare contratto e progetto di gestione.
Nonostante un procedimento giudiziario già in corso, a gennaio del 2017 (oltre sette mesi dopo l'assegnazione) Amministrazione e azienda firmano un contratto, probabilmente per essere ben certi che venga subito violato.
I lavori (quelli da fare già nel 2016), cominciano in ritardo (a metà marzo anziché al 18 febbraio 2017) e nemmeno finiscono come stabilito entro il 30 aprile 2017. Per verifiche e collaudi, al momento nulla si sa dagli atti.
Ma veniamo agli obblighi di servizio per l'affidatario previsti da contratto e progetto:

• il bar, aperto dal primo aprile dalle 6 alle 22;
• magazzini di prodotti tipici, attrezzature per nautica da diporto, info point, dal primo aprile dalle 9 alle 23;
• parco giochi sull'arenile dal primo maggio dalle 9 alle 23;
• area sportiva sull'arenile dal primo maggio dalle 9 alle 17;
• solarium montato dal primo maggio.

Non parliamo poi delle 39 assunzioni programmate (che, come tutto il resto, hanno fatto punteggio nell'assegnazione dell'affidamento): tutti vediamo che lì attorno c'è un traffico di lavoratori che pare la FIAT al cambio di turno.
Eppure, il 13 marzo scorso la Dirigente Responsabile arch. Cafuoco aveva comunicato all'azienda l'avvio del procedimento di risoluzione del contratto.
Cosa è successo dopo?

Perché il contratto - palesemente non rispettato - è ancora in essere?
Perché l'Amministrazione non risponde alle richieste scritte sull'argomento?
E se non risponde, perché poi lamentarsi in Consiglio e altrove del ricorso al confronto giudiziario?

La verità è che ogni giorno di più emerge nei fatti una idea di fondo drammaticamente errata: quella di chi ha creduto che vincendo le elezioni si diventava in realtà "proprietari" della cosa pubblica.
Non è così, naturalmente, e sempre meno lo sarà anche nella pratica quotidiana.
E non servirà a niente, in questo come in altri casi delicati per il paese (a breve, ad esempio, le concessioni su demanio statale e comunale) immaginare che superficialità, carenze e forzature amministrative possano giustificarsi tra la gente con chiacchiere da bar che additano "i colpevoli" di turno.

Colpevoli sono quelli che hanno chiesto di "governare" e invece........
In amicizia, da maggioranza a minoranza, noi vi suggeriamo un ravvedimento operoso.
Per cominciare: revocate l'affidamento alla Ditta D'Avino.

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107839100

Politica

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell’IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

Politica

Neonata morta dopo il parto a Nocera Inferiore, Carpentieri: "Subito interrogazione in Consiglio regionale"

Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno