Tu sei qui: PoliticaApprovato a Vietri il manifesto per la bellezza dei Borghi più belli della Campania e della Basilicata
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2015 16:21:12
Hanno risposto quasi tutti all'appello i Sindaci dei Borghi più belli d'Italia della Campania e della Basilica, convocati dal Coordinatore Regionale, Alfonso Giannella, ieri pomeriggio a Vietri sul mare. L'incontro, svoltosi presso l'aula consiliare del Comune, è stato presieduto da Fiorello Primi, Presidente Nazionale del Club, che conta oltre 250 Comuni soci.
Nel corso dell'interessante assemblea, è stata preventivamente approvata la proposta di costituzione di due distinte associazioni regionali, concepite quali strutture per attingere ai finanziamenti europei. Nei prossimi giorni i Consigli Comunali saranno chiamati ad adottare il relativo statuto e l'atto costitutivo.
All'unanimità è stato anche recepita la proposta del Sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, inerente all'istituzione della figura del "Tutore della Bellezza", con funzioni di animazione, stimolo, sensibilizzazione e valorizzazione dei Borghi.
Il "Manifesto" sui quali fondare l'alleanza dei Sindaci e delle popolazioni interessate è quello estratto dal Programma Estetico per Capri, redatto da Edwin Cerio nel 1923, di seguito riportato e tutt'ora attuale:
«Noi vogliamo che i nostri Borghi ridiventino terre di artisti e di poeti, vogliamo che prevalgano, su tutti gli alti interessi della nostra comunità, gli 'interessi dell'arte, della poesia, della musica. Noi vogliamo fare dei nostri Borghi dei centri di attrazione mondiale, perché qui convengano spiriti elevati, ai quali noi possiamo offrire le più favorevoli condizioni per il lavoro creativo, perché in circostanze fisiche, storiche culturali eccezionali possa formarsi una colonia di gente capace di produrre musica, pittura, poesia. Noi vogliamo, soprattutto, che sia cancellato l'aspetto bottegaio dei nostri Borghi, l'aspetto mercantile; che cessino di esistere le forme poco dignitose di sfruttamento. Vogliamo infine che non siano i nostri Borghi ad offrirsi come cortigiane, cui oggi ogni forestiero è autorizzato a ripagare l'ospitalità con un insulto. Vogliamo che siano i forestieri a prostrarsi davanti alla loro divina Bellezza, allo spettacolo di tutte le loro risorse naturali, avvalorate dall'opera di artisti ed artigiani, ospiti graditi in una terra dove l'Italia possa ricevere, da, gran dama, nel salotto, e non in cucina, come serva, l'omaggio del mondo. Quando noi potremo invitare ogni anno, nei nostri Borghi, italiani e stranieri ad una festa d'arte; quando potremo offrire, in ogni stagione, una mostra individuale di un grande pittore; in una delle nostre piazze il premio della poesia consacrando la celebrità di un poeta, scoprendo un nuovo compositore; quando, nelle notti d'estate, tutti nostri monti, faranno da sfondo alla scena di un coro, di un dramma, di uno spettacolo popolare nel quale possa rivivere il genio della gente tirrenica; allora di ogni singolo Borgo noi non avremo fatto solamente un "paese da sogno"; ne avremo fatto un "vivaio di ingegni". Avremo risolto, dignitosamente, un problema economico con un programma estetico»
Fonte: Il Vescovado
rank: 108420100
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...