Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

Politica

Il gruppo di minoranza denuncia l'impatto del piano portuale sul territorio vietrese

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

“La spiaggia è nostra, appartiene al nostro territorio”, dichiara la capogruppo de "L’altra Vietri", che critica l'Autorità di Sistema Portuale per l'assenza di confronto con il Comune di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 17:37:42

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030.

In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra Vietri sul Mare e Salerno, che secondo il gruppo di minoranza rischia di essere "inglobato dal Masterplan" del porto di Salerno.

Nel post firmato dalla capogruppo consiliare Emilia Senatore, viene spiegato come le attuali linee del Masterplan - approvato nel 2016 e con opere già in fase di esecuzione - includano anche l'area della Baia, con il rischio di "distruggere una delle più belle e rappresentative spiagge di Vietri".

Il gruppo sottolinea che la radice del molo, indicata come confine portuale, coincide con un'area storicamente riconosciuta come parte del territorio vietrese: "Lo hanno stabilito le delibere di consiglio comunale n.2 del 1959 del Comune di Vietri e la n.103 del Comune di Salerno, confluite nel decreto n.766/1960 del Presidente della Repubblica Gronchi".

Secondo L'altra Vietri, l'attuazione del piano portuale rischia di calpestare i diritti del Comune e dei suoi cittadini: "L'Autorità di Sistema Portuale non può limitarsi alla burocratica pubblicazione di un progetto che implica una destinazione d'uso di una rilevante porzione di suolo demaniale e comunale, senza il coinvolgimento del Comune di Vietri sul Mare".

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10148109

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...