Tu sei qui: PoliticaApprovato all'unanimità il ddl sul Millennio
Inserito da Redazione (admin), giovedì 29 gennaio 2009 00:00:00
È stata approvata la proposta di legge n°1889, sull’Abbazia e sul Millennio cavese, in Commissione Cultura della Camera dei Deputati. Presentata dall'on. Cirielli, la proposta è stata integrata con gli emendamenti dell'opposizione, e quindi è stata approvata all’unanimità dalla Commissione. La notizia ci è giunta direttamente da un comunicato dell’on. Edmondo Cirielli, il quale si è felicitato per l’approvazione e ci ha inviato un proprio comunicato stampa che riportiamo integralmente:
“ROMA, mercoledì 28 gennaio 2009 – « Esprimo la mia più profonda soddisfazione per la celerissima approvazione, in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati, del testo base che dispone la valorizzazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava dé Tirreni.
E’ un momento importante non soltanto per la città metelliana ma per tutta l’Italia poiché un importante Abbazia, patrimonio culturale a livello mondiale, viene finalmente riscoperta dallo Stato». Lo Afferma l’On. Edmondo Cirielli, Presidente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati a margine della seduta odierna della commissione.
Così prosegue l’On. Cirielli: « Sottolineo che il merito politico è da ascrivere ai Ministri Bondi e Carfagna che, nella scorsa legislatura, avevano presentato, come opposizione, una simile proposta e ricordo che l’allora maggioranza di Prodi non volle neanche calendarizzarla.
Grande merito va anche attribuito al Sotto Segretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, la cui famiglia è da sempre legata alla Badia di Cava.
L’importanza politica dell’autorevole intervento dei tre esponenti del Governo Berlusconi è vitale poiché la legge, è bene ricordarlo, per essere licenziata definitivamente deve avere il consenso dell’esecutivo di centro-destra affinché sia possibile assicurare i fondi previsti dalla copertura finanziaria del testo.
Ovviamente, sono felice che la mia proposta di legge sia stata adottata dalla Commissione come testo base e ringrazio per questo il Presidente On. Valentina Aprea che ha voluto fare anche da relatrice al testo evidenziando, in questo modo, l’importanza della proposta.».
« Desidero, infine, rivolgere un ringraziamento all’On. Tino Iannuzzi, non solo per aver presentato una proposta su questo argomento, in questa legislatura e in quella passata, ma anche per aver contribuito, con alcune idee originali, ad emendare il testo base del mio disegno di legge.
Lo ringrazio, ancora, sia per aver fatto convergere il gruppo del PD sul mio testo, consentendone la rapida approvazione all’unanimità, sia per l’impegno assunto, sempre a nome del suo gruppo, per consentire un eventuale iter in sede legislativa così da poter accelerare ulteriormente l’approvazione della proposta».”
Fonte: Il Portico
rank: 10105101
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...