Tu sei qui: PoliticaASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 12:05:52
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali e meritocratiche, in linea con i principi di buona amministrazione.
Eppure, nel nuovo statuto approvato dal Comune di Cava de' Tirreni (e da alcuni consigli comunali della Costiera Amalfitana), questa previsione non compare affatto. Una scelta che ha suscitato perplessità e acceso il dibattito politico cittadino.
A sollevare la questione è il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale, Italo Giuseppe Cirielli, che parla di «una grave omissione normativa» e accusa l'amministrazione di aver ignorato deliberatamente un vincolo fondamentale per la corretta gestione della cosa pubblica.
«Perché non si è voluto inserire un riferimento normativo vincolante?», si chiede Cirielli. «Perché rinunciare a uno strumento istituzionale pensato per garantire imparzialità e selezione su base meritocratica? Viene naturale chiedersi se si sia voluto lasciare margini di discrezionalità, che potrebbero prestarsi - in astratto - a scelte non fondate sul merito».
Secondo il consigliere, non si tratta di polemiche strumentali, ma di un tema centrale per la legalità e la trasparenza. La mancata conformità dello statuto alle indicazioni regionali esporrebbe l'Azienda Speciale a potenziali contestazioni sulla legittimità degli atti futuri e minerebbe la fiducia nelle istituzioni.
Per questo motivo, Cirielli lancia un appello all'amministrazione comunale: adeguare immediatamente lo statuto al quadro normativo vigente, inserendo l'obbligo di selezionare il direttore generale dall'apposito Albo regionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10119103
BRUXELLES, 16 OTTOBRE 2025 - "La vittoria del buonsenso contro l'ottusità di certa burocrazia europea; la vittoria dei nostri pescatori e dei loro sacrifici. Fiero e orgoglioso di essere stato in prima linea, insieme ai colleghi eurodeputati della Lega, in quella che ho sempre ritenuto essere una battaglia...
Si terrà domenica 19 ottobre alle ore 11, sul lungomare di Minori (altezza campetto), l'incontro pubblico promosso dal comitato locale della coalizione Campania Popolare, in occasione dell'avvio della raccolta firme necessaria alla presentazione della lista per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del centrodestra cavese. Di seguito il testo integrale: La selezione pubblica avviata dalla Metellia Servizi per inserire nel proprio organico un nuovo dipendente sorprende per la tempistica scelta (elezioni regionali alle porte) che potrebbe ingenerare nei cittadini...
Prosegue il percorso di ascolto e confronto in vista delle elezioni regionali in Campania, con un focus sempre più attento sulle esigenze delle aree interne. A Lacedonia, nell'ambito dell'iniziativa "Ricominciare da T(r)E: Istruzione, Lavoro, Mobilità", si è tenuto un incontro molto partecipato che ha...