Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Germano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAsfaltro tra le torri di Villa Rufolo, 'Ravello Nostra' favorevole. Le precisazioni di Imperato

Politica

Asfaltro tra le torri di Villa Rufolo, 'Ravello Nostra' favorevole. Le precisazioni di Imperato

Inserito da (redazionelda), martedì 14 settembre 2021 08:57:48

Attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione, il presidente dell'associazione Ravello Nostra, l'avvocato Paolo Imperato, interviene sulla questione asfalto tra le torri di Villa Rufolo. Ieri, dopo i lavori di stesura del nuovo manto bituminoso sulla caratteristica via pubblica del centro storico, il Vescovado aveva evidenziato come né la Soprintendenza di Salerno né la Ravello Nostra, da sempre a tutela del patrimonio storico artistico cittadino, fossero intervenute a evitare lo scempio nel cuore antico di Ravello.

Per Imperato, già sindaco di Ravello, si tratta di «un intervento di banale messa in sicurezza dello spazio laterale il muro perimetrale esterno di Villa Rufolo». Imperato, che scrive da legale rappresentante dell'associazione che preside, conferma di avallare la scelta dell'Amministrazione comunale. «Non intendo soffermarmi sulle possibili distorsioni strumentali cui l'articolo si presta, specie rispetto all'imminente confronto elettorale locale - scrive -. Mi limito a stigmatizzare come totalmente improprio il riferimento ad una presunta disattenzione dell'Associazione Ravello Nostra, se è vero che alcun rilievo giuridico-amministrativo ha concretamente frapposto la competente Soprintendenza».

L'ex sindaco sembra condividere la natura dell'intervento dell'Amministrazione comunale: «Ciò, devo arguire, in ragione del fatto che il piccolo tratto, oggetto dell'intervento manutentivo, non è evidentemente assoggettato al vincolo di tutela speciale, che, viceversa, grava sul Complesso di Villa Rufolo e su Piazza Duomo. Né è storicamente corretto ritenere che lo spazio in questione attraversi le antiche mura di Villa Rufolo, di certo non potendosi definire di fattura medioevale il muro perimetrale di delimitazione del viale d'ingresso. Si equivoca sulla presunta esclusiva destinazione pedonale dell'area, volutamente fingendo di ignorarne anche la necessaria sua adibizione a spazio di attraversamento per ragioni di servizio a favore dei mezzi tecnici del Ravello Festival, dei veicoli RSU, compresa la possibile presenza di mezzi di soccorso sanitario. È certo, peraltro, che il breve tratto presentasse disdicevoli buche, quanto mai pericolose per la sicurezza dei pedoni. Immagino che una maggiore disponibilità di risorse avrebbe sicuramente consentito una diversa e pur auspicata tipologia d'intervento. Ma da qui a gridare all'oscenità paesaggistica fa sinceramente sorridere».

>Leggi anche:

Ravello: e asfalto fu. Antiche mura Villa Rufolo macchiate da bitume, Soprintendenza sta a guardare [FOTO]

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103928100

Politica

Politica

Sarno, Odierna (FdI): “Con Cirielli alla guida della Campania una svolta per il territorio”

A Sarno cresce l'entusiasmo per la candidatura dell'onorevole Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. Tra i primi a manifestare pubblicamente il proprio sostegno c'è Sebastiano Odierna, già consigliere comunale e candidato al consiglio regionale nelle fila di Fratelli d'Italia, da anni...

Politica

Riapertura primo soccorso ad Agropoli, Comitato incontra il candidato presidente Roberto Fico

Si è svolto la sera dell'8 ottobre, presso l'Hotel Serenella di Agropoli, un incontro con i presidenti dei comitati, che ha visto protagonista il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico. Al suo fianco, Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente...

Politica

TAR Campania sospende chiusura del punto nascita di Sapri, Cammarano (M5S): "Vittoria dei territori”

"Il TAR Campania ha sospeso la chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri, accogliendo il ricorso presentato da quindici Comuni del Distretto Sanitario 71. Una decisione che conferma la fondatezza delle nostre denunce: il Governo Meloni non può continuare a tagliare servizi essenziali nei territori...

Politica

Baronissi, Sindaca Anna Petta: “Sabato 11 ottobre tutti in piazza per la Marcia della Pace”

Baronissi si prepara a una giornata straordinaria dedicata alla pace, alla nonviolenza e alla partecipazione civica. Sabato 11 ottobre 2025, la città ospiterà la Marcia della Pace, evento centrale del Festival della Pace, un appuntamento che unisce cittadini, associazioni, scuole e istituzioni in un...