Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Cassio e Fiorenzo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaronissi, Sindaca Anna Petta: “Sabato 11 ottobre tutti in piazza per la Marcia della Pace”

Politica

Baronissi si prepara a una giornata straordinaria dedicata alla pace, alla nonviolenza e alla partecipazione civica

Baronissi, Sindaca Anna Petta: “Sabato 11 ottobre tutti in piazza per la Marcia della Pace”

La Sindaca Anna Petta: “Baronissi celebra i valori della pace con un evento partecipato, simbolico e culturale, tra marcia, arte e spiritualità”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 08:00:18

Baronissi si prepara a una giornata straordinaria dedicata alla pace, alla nonviolenza e alla partecipazione civica. Sabato 11 ottobre 2025, la città ospiterà la Marcia della Pace, evento centrale del Festival della Pace, un appuntamento che unisce cittadini, associazioni, scuole e istituzioni in un percorso simbolico di riflessione e impegno concreto. La partenza è fissata alle ore 18:30 dal Parco del Ciliegio, con arrivo al Parco della Rinascita. Lungo il tragitto i partecipanti potranno ammirare il murales per la pace, realizzato dall'Associazione Overline, simbolo di creatività, impegno civico e valori condivisi. La marcia non sarà solo un momento di aggregazione, ma un'occasione per riflettere sul ruolo della comunità nella costruzione di un mondo più giusto e solidale.

"Con la Marcia della Pace - dichiara la Sindaca Anna Petta - Baronissi conferma il suo impegno per i valori universali della pace e della solidarietà. Camminare insieme lungo le strade della nostra città significa testimoniare che la pace si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti concreti, dialogo e partecipazione condivisa. È un messaggio forte, che vogliamo arrivare a tutte le generazioni."

L'appuntamento assume anche un rilievo istituzionale: il Comune di Baronissi entra ufficialmente a far parte del Comitato Promotore della Marcia Perugia-Assisi 2025, storica manifestazione nazionale dedicata alla pace, alla nonviolenza e ai diritti umani. "Questa adesione - prosegue la Sindaca - rappresenta un passo importante per la nostra comunità, un riconoscimento del lavoro svolto negli anni dall'Amministrazione per promuovere la cultura della pace come valore fondante della città."

La giornata si apre già nel primo pomeriggio con l'iniziativa "Convento Porte Aperte", al Convento della SS. Trinità, dalle ore 15:30 alle 18:30. I visitatori potranno partecipare a un percorso guidato tra la chiesa, il chiostro e il suggestivo boschetto ispirato al Cantico delle Creature, immergendosi in un'esperienza culturale e spirituale unica. Per i più piccoli sono previsti laboratori creativi dedicati ai temi della pace, della natura e della condivisione.

"Con queste iniziative - conclude la Sindaca Anna Petta - Baronissi diventa luogo di bellezza, cultura e riflessione, dove ogni cittadino, dai bambini agli adulti, può sentirsi parte di un percorso comune per costruire un futuro migliore. La marcia, il murales, il Convento e i laboratori ci ricordano che la pace non è solo un valore ideale, ma una pratica quotidiana che si nutre di partecipazione, solidarietà e creatività."

L'intera giornata del 11 ottobre rappresenta quindi un momento di forte identità per Baronissi, capace di coniugare arte, cultura, spiritualità e impegno civico, rafforzando il legame tra la comunità locale e i grandi valori universali della pace e della nonviolenza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10842105

Politica

Politica

Sarno, Odierna (FdI): “Con Cirielli alla guida della Campania una svolta per il territorio”

A Sarno cresce l'entusiasmo per la candidatura dell'onorevole Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. Tra i primi a manifestare pubblicamente il proprio sostegno c'è Sebastiano Odierna, già consigliere comunale e candidato al consiglio regionale nelle fila di Fratelli d'Italia, da anni...

Politica

Riapertura primo soccorso ad Agropoli, Comitato incontra il candidato presidente Roberto Fico

Si è svolto la sera dell'8 ottobre, presso l'Hotel Serenella di Agropoli, un incontro con i presidenti dei comitati, che ha visto protagonista il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Roberto Fico. Al suo fianco, Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente...

Politica

TAR Campania sospende chiusura del punto nascita di Sapri, Cammarano (M5S): "Vittoria dei territori”

"Il TAR Campania ha sospeso la chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri, accogliendo il ricorso presentato da quindici Comuni del Distretto Sanitario 71. Una decisione che conferma la fondatezza delle nostre denunce: il Governo Meloni non può continuare a tagliare servizi essenziali nei territori...

Politica

Gaza, accordo storico per il cessate il fuoco. De Luca (Pd): "Ora l'Italia riconosca lo Stato di Palestina"

"L'accordo raggiunto in Egitto, con l'immediato cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e un pieno accesso agli aiuti umanitari, segna un passaggio storico, che apre uno spiraglio di luce dopo mesi di orrore e devastazione. È il frutto di un significativo impegno diplomatico di...