Tu sei qui: PoliticaAsilo a S. Lucia, la denuncia di Pannullo
Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2010 00:00:00
“Restituiamo un asilo degno di questo nome ai bambini di Santa Lucia”: queste le parole di Mario Pannullo, candidato al Consiglio comunale di Cava de’Tirreni con la lista “Cava per le libertà”, dopo aver ascoltato l’appello accorato di tante mamme luciane che ogni giorno sono costrette a consegnare i propri bambini ad una struttura per nulla degna dei suoi “piccoli utenti”.
“C’è da vergognarsi ogni qual volta si giunge all’ingresso dell’asilo, dove, puntualmente, si trovano cartacce, piatti e bottiglie di plastica. Già questo la dice lunga, ma se a ciò ci affianchiamo le condizioni fatiscenti dell’istituto, allora sì che vengono veramente i brividi. Provate solo ad immaginare che le aule in cui i bambini dovrebbero, anzi, vengono accolti, sono in condizioni alquanto pietose. Prima di tutto, appena si varca la soglia delle aule, si è investiti da un odore di muffa causato dall’umidità combinata al calore emanato dai riscaldamenti. Già, l’umidità. Ma da cosa è dovuta questa umidità? Non certo dal clima della zona dove si trova l’asilo, ma dalle infiltrazioni d’acqua che ormai invadano la scuola da anni. Ed i nostri bambini vivono in mezzo all’acqua. Le insegnanti sono costrette, nei giorni di pioggia, a tenere aperti in classe degli ombrelli, si sono dovute reinventare, o meglio, hanno dovuto reinventare un asilo. Maestre che non si sono perse d’animo ed hanno cercato di fare il possibile per rendere quanto meno vivibile ed accogliente questo asilo di S. Lucia. Si sono rimboccate le maniche ed hanno dipinto le pareti delle classi che perdevano intonaco da tutte le parti a causa dell’acqua, hanno rattoppato il pavimento che, ormai gonfio di acqua piovana, si era sollevato. Ma non finisce qui. Le mamme luciane denunciano anche l’inutilità di uno spazio aperto messo a disposizione dei bambini, un giardino al quale non si può accedere, oltre che per la scarsa manutenzione, anche e soprattutto per l’odore, definiamolo così, di un cane che si trova nei prefabbricati nelle immediate vicinanze dell’edificio scolastico”.
Pannullo continua il suo discorso dando voce alle mamme che gli hanno sottoposto il problema e che denunciano il mancato sostegno da parte dell’Amministrazione uscente: “In questi anni il dirigente scolastico, i genitori e gli insegnanti hanno fatto presente all’Amministrazione le condizioni in cui verteva e verte l’asilo di Santa Lucia e la risposta quale è stata? La solita pezza a colori, i soliti rattoppi e mai un intervento concreto. Hanno cercato di tamponare l’emergenza inviando delle squadre che avrebbero dovuto riparare i danni, ma in questi casi un intervento esiguo ha fatto sì che le condizioni della struttura peggiorassero”.
L’appello delle mamme luciane è quanto mai accorato, perché “i bambini rappresentano il nostro futuro, le fondamenta della nostra società - continua Pannullo - e se non abbiamo rispetto per loro, come possiamo pensare ed immaginare di vivere in una società civile? L’impegno mio e di Marco Galdi sarà rivolto anche in questo senso, affinché Cava de’Tirreni possa rialzarsi e ricominciare tutto da capo, partendo per l’appunto proprio dai bambini, dando loro attenzione e strutture adeguate, affinché in questo modo si possa fondare la vera e concreta città nuova”.
Ufficio Stampa Mario Pannullo
Fonte: Il Portico
rank: 10965102
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...