Tu sei qui: PoliticaAssessore Caputo: «Pizza volano di sviluppo per l’intera filiera. Presto a Napoli il più grande evento mondiale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 09:29:25
Napoli si prepara a diventare il fulcro mondiale della pizza, con un evento di portata storica che celebrerà il prodotto simbolo della tradizione partenopea e l'intera filiera agroalimentare collegata. Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, durante una conferenza stampa presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia. L'occasione è stata la presentazione della partnership tra Tuttopizza e Comexposium-Sial, promossa da Regione Campania, Squisito Eventi e Universal Marketing, che darà vita a una grande fiera a Shanghai il prossimo 19 maggio.
«Una importante iniziativa che si propone di valorizzare non solo la pizza, ma l'intera filiera agroalimentare collegata a questo prodotto così straordinario», ha dichiarato l'assessore Caputo, sottolineando come l'obiettivo sia trasformare Napoli e la Campania in un punto di riferimento mondiale per la pizza. «L'evento Tuttopizza-Sial di Shanghai sarà riproposto ogni anno in altre grandi città del mondo, partendo proprio dalla Cina. Così affermeremo la nostra leadership nel contesto internazionale della pizza», ha aggiunto.
Secondo l'assessore, il progetto mira a costruire un ponte tra Occidente e Oriente, sfruttando la notorietà e la versatilità della pizza per promuovere anche i prodotti agroalimentari campani di qualità. «Esaltiamo la pizza, ma anche tutti i prodotti che fanno di questo alimento il più consumato al mondo. La nostra missione è rafforzare il sistema agroalimentare campano e stimolare lo sviluppo del settore, nella direzione tracciata dal presidente De Luca», ha proseguito.
La pizza rappresenta un mercato globale che vale 148,6 miliardi di dollari, un dato che evidenzia il suo potenziale economico e culturale. «Un prodotto di eccellenza, con tanti maestri che contribuiscono a diffondere l'arte del pizzaiolo napoletano», ha concluso Caputo, annunciando che Napoli sarà presto la sede del più grande evento mondiale dedicato alla pizza. L'iniziativa mira ad attirare buyer internazionali e a promuovere non solo la pizza, ma tutte le eccellenze agroalimentari della Campania, consolidando il ruolo di leadership della regione nel panorama globale.
Un progetto ambizioso che intende celebrare una tradizione antica, proiettandola verso un futuro sempre più internazionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105411102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...