Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani: approvato il Bilancio di Previsione 2016/2018

Politica

Atrani: approvato il Bilancio di Previsione 2016/2018

Inserito da (ilvescovado), giovedì 19 maggio 2016 22:05:06

Approvato nella seduta dello scorso 17 maggio ad Atrani il Bilancio di Previsione 2016/2018, che raccoglie entrate e uscite previste per l'anno in corso e fissa gli obiettivi futuri. Il documento, illustrato dall'assessore al Bilancio Michele Siravo, detta le linee guida della programmazione economica per il triennio e «rappresenta la sintesi operativa degli sforzi compiuti dall'amministrazione per compensare i tagli statali e l'impossibilità di introdurre la tassa di soggiorno per il 2016, con mancati incassi per 25/30.000 euro stimati sulla base delle presenze sul territorio nello scorso anno».

«Nonostante queste difficoltà, che hanno imposto il reperimento di strumenti economici alternativi - spiega il sindaco Luciano De Rosa Laderchi - per garantire i servizi esistenti e programmarne altri, è stato raggiunto l'obiettivo previsto del pareggio di bilancio.
Nessun aumento di tariffe comunali o tagli di servizi indispensabili alla cittadinanza, dunque, che anche per quest'anno beneficerà dei risultati raggiunti grazie alla riorganizzazione degli uffici e all'ottimizzazione delle risorse dell'ente operato in questi due anni di gestione. In quest'ottica vanno letti anche la riorganizzazione del servizio di trasporto scolastico (con un risparmio di circa 20.000 euro), l'affidamento per la gestione e la manutenzione del servizio idrico integrato all'Ausino, la razionalizzazione dei mutui e, soprattutto, il buon utilizzo di fondi provenienti dall'accelerazione di spesa (fondi regionali, provenienti dalla comunità europea) che di fatto hanno permesso un risparmio all'ente».

«Si segnalano poi, per efficienza e consistenza - continua il primo cittadino -, la nuova organizzazione delle aree di sosta a pagamento, coordinata nei mesi estivi dal Servizio di Accoglienza (con stime di circa 100.000,00 euro annui di entrate e la possibilità lavorativa data a tanti giovani del paese grazie all'iniziativa voucher); il sistema di gestione della raccolta differenziata, che grazie al cambio di piattaforma di smaltimento e la conseguente ricontrattazione dei costi di recupero di umido, secco e multimateriale riciclabile "produrrà" un risparmio stimato di circa 16.000 euro annui innescando un processo positivo che sicuramente aumenterà il proprio peso sui bilanci futuri».

Durante la seduta, quindi, l'approvazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche, che prevede interventi di riqualificazione del tessuto urbano quali la messa in sicurezza, attraverso la realizzazione di un marciapiede, del tratto di ss 163 che dall'uscita della galleria per Amalfi porta alla fermata dei bus. E, ancora, la riqualificazione di alcuni siti comunali quali il campo di calcio comunale, la Casa della Cultura (ex plesso scolastico E. Proto) e la Cappella Rupestre di S. Michele Arcangelo. Previsti anche lavori di adeguamento funzionale degli impianti di depurazione e delle linee fognarie, parte integrante del progetto del depuratore consortile Atrani-Scala-Ravello, e il potenziamento del sistema di videosorveglianza sull'intero territorio comunale.

«In programma, inoltre, la realizzazione di un approdo turistico sulla scogliera frangiflutti che possa potenziare la capacità ricettiva del paese. L'opera - spiega De Rosa Laderchi - è legata al preliminare rifacimento della barriera, e il Comune proverà con decisione a diventarne soggetto attuatore in considerazione della prossima chiusura dell'Arcadis. Per finanziare il Piano si punta ad accedere alla programmazione regionale ed europea, attraverso la candidatura dei progetti a bandi, e alla ricerca di canali alternativi di finanziamento, vista l'impossibilità per l'ente di sostenerne interamente i costi».

«L'obiettivo che questa amministrazione continua a perseguire - chiosa - è quello di coinvolgere sempre più la cittadinanza nei processi decisionali che la riguardano, ampliando la platea di quanti possano apportare alla comunità stimoli, competenze e idee rendendo la democrazia diretta una possibilità continua di crescita per Atrani».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109318104

Politica

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI) replica a Piero De Luca: “Solito ritornello come Peppiniello. Campania in ritardo su case e ospedali di comunità”

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno