Tu sei qui: PoliticaAtrani: approvato progetto messa in sicurezza costoni rocciosi, si attendono i finanziamenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 novembre 2017 19:18:02
ATRANI - È stato approvato dalla Giunta Comunale riunitasi il 20 novembre scorso, il progetto preliminare dei lavori di messa in sicurezza dei costoni rocciosi sovrastanti l'abitato di Atrani e ricadenti anche nei Comuni di Scala e Ravello.
Inserito nel programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018-2020, il piano realizzato dall'ingegnere Carmine Di Matteo, verrà candidato all'ottenimento di finanziamenti sovracomunali del "Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico" previsto dalla legge n. 221 del 28\12\2015. Confermato il ruolo di RUP nella figura del responsabile U.T.C. Fabrizio Polichetti, nominato il 27 giugno scorso, per l'espletamento degli adempimenti consequenziali finalizzati all'ottenimento del finanziamento dell'opera.
L'intervento, quantificato in 6,8 milioni di euro, include anche una variazione al progetto che prevede la realizzazione di uno scolmatore nel Dragone, una sorta di bypass idraulico studiato per il torrente che ha origine nel territorio di Scala.
Scarica delibera comunale in basso
Fonte: Il Vescovado
rank: 102016100
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...