Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani riduce posti Cimitero a residenti Castiglione, Sindaco di Ravello interpella il Capo dello Stato

Politica

Atrani, Ravello, Castiglione, cimitero, delibera, regolamento

Atrani riduce posti Cimitero a residenti Castiglione, Sindaco di Ravello interpella il Capo dello Stato

Per il Sindaco di Ravello, «L’atavico diritto al seppellimento nel cimitero di Atrani per tutti i residenti della frazione Castiglione, non può essere cancellato da un giorno all'altro»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 14:28:07

Il consiglio comunale di Atrani lo scorso 8 giugno 2022 ha modificato l'art. 55 del regolamento di polizia mortuaria per cercare di mitigare le criticità del cimitero comunale, situato in località Castiglione di Ravello. Vista l'emergenza di carenza di loculi cimiteriali, è stato ridotto l'accesso dei residenti di Castiglione da 18 vie comunali a 6 vie comunali.

Ma il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier ha deciso di presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, contro la decisione del consiglio comunale di Atrani. Per farlo il Comune ha incaricato l'avv. Giovanni Torre per una spesa di € 5.434,00.

«Il cimitero di Atrani, ospitato sul territorio comunale di Ravello, deve continuare ad accogliere le spoglie di tutti i ravellesi residenti in località Castiglione, così come avviene da oltre mezzo secolo. Irricevibile la volontà del consiglio comunale di Atrani, di limitare questo diritto solo agli abitanti di alcune strade della frazione, rivendicando l'esiguità dei loculi e di spazi per l'inumazione», ha detto il Primo Cittadino.

Il Cimitero di Atrani sorge sul territorio di Castiglione di Ravello per ottemperare all'art. 338 del R.D. n. 1265/1934 che impone per i cimiteri la distanza minima di 200 metri dai centri abitati e che non era possibile rispettare entro i confini della piccola Atrani.

Per questo motivo, fin dalla nascita, i cittadini di Castiglione vi hanno avuto diritto alla sepoltura.

E per il Sindaco di Ravello, «L'atavico diritto al seppellimento nel cimitero di Atrani per tutti i residenti della frazione Castiglione, non può essere cancellato da un giorno all'altro. Si tratta di una limitazione che è lesiva nei confronti di una piccola ma unita comunità che da sempre riconosce nel cimitero di Atrani un luogo di raccoglimento, dove pregare e portare un fiore sulla tomba dei propri defunti. Abbiamo tentato, ad oggi senza successo, di trovare un'intesa finalizzata ad individuare e perseguire soluzioni condivise per fare fronte alla esiguità di loculi, accogliendo tutte le richieste del comune di Atrani, assicurando anche la compartecipazione alle spese. Riteniamo che sussistano le ragioni per mantenere il diritto al seppellimento, nel cimitero di Atrani, di tutti i cittadini residenti nel territorio della frazione Castiglione. Un simbolo per tantissimi ravellesi, che lì custodiscono il ricordo degli affetti più cari. Chiederemo quindi l'intervento del Capo dello Stato per l'annullamento della deliberazione del consiglio comunale di Atrani, e siamo certi che le nostre ragioni saranno accolte».

 

Leggi anche:

Non c'è più posto al cimitero di Atrani, Comune limita accesso a salme da Ravello e chiede di rivedere parcheggi pertinenti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101926107

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno