Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani, via libera al Bilancio 2025-2027. Sindaco Siravo: «Sicurezza, servizi e sviluppo al centro»

Politica

Approvato il documento economico-finanziario per il prossimo triennio

Atrani, via libera al Bilancio 2025-2027. Sindaco Siravo: «Sicurezza, servizi e sviluppo al centro»

Il Consiglio comunale di Atrani ha approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027, confermando le priorità dell’Amministrazione: investimenti sulla sicurezza del territorio, potenziamento dei servizi ai cittadini e sviluppo sostenibile. Tra gli interventi più rilevanti, la messa in sicurezza dei costoni rocciosi, il completamento delle opere idrauliche del torrente Dragone e la copertura del campo di calcetto. Il sindaco Siravo: “Un lavoro di squadra per il futuro del borgo”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 10:21:27

Approvato dal Consiglio comunale di Atrani il Bilancio di Previsione 2025-2027, il documento che delinea strategie e linee guida per la gestione economico-finanziaria del Comune dei prossimi tre anni.

«Il documento conferma le priorità dell'Amministrazione: garantire la sicurezza del territorio, servizi efficienti e crescita sostenibile e mantenere, allo stesso tempo, un solido equilibrio finanziario. Un bilancio che segue il solco tracciato dalle passate amministrazioni e va a rafforzare le politiche di rigore nella spesa e di ottimizzazione delle risorse in capo all’Ente. Atrani può così confermare la riduzione dell’indebitamento e l’incremento degli investimenti a vantaggio della comunità grazie ad una gestione oculata», ha detto il Sindaco Michele Siravo.

Tra le principali fonti di finanziamento, le entrate extra-tributarie, pari a 1.049.801,88 euro. Queste, derivanti dai proventi del parcheggio (si prevede una cifra intorno ai 210000 euro), dei gavitelli (circa 10000 euro) e dai fitti attivi (circa 123000 euro) andranno a supportare rispettivamente il miglioramento della viabilità urbana (manutenzione e potenziamento della segnaletica, delle attività di controllo del territorio), la sistemazione dell’arenile, che resta anche quest’anno a gestione diretta con tariffe agevolate per i residenti, la manutenzione degli immobili comunali ed il Fondo di locazione, a sostegno dell’equità sociale e dell’inclusione.

Tre i punti chiave del documento: sicurezza del territorio, servizi per i cittadini e sviluppo sostenibile dell’intera comunità, a partire dal turismo.

«La sicurezza è una priorità assoluta per Atrani», ha dichiarato il sindaco Siravo, illustrando gli interventi previsti. «Abbiamo stanziato 3.600.000 euro per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi, con interventi di consolidamento e installazione di reti paramassi. Inoltre, abbiamo già approvato un progetto da circa 3.500.000 euro per il completamento delle opere idrauliche del torrente Dragone e la realizzazione della scogliera frangiflutti. Attendiamo ora i pareri sovracomunali per avviare l’esecuzione. Si tratta di opere fondamentali per la tutela del nostro territorio e della popolazione».

Tra gli interventi più rilevanti c’è anche la copertura del campo di calcetto di via Carmine. «Sarà la prima copertura pressostatica della Costa d’Amalfi, un progetto in dirittura d’arrivo che permetterà ai giovani di praticare sport anche nei mesi invernali. Puntiamo a creare un luogo di aggregazione sociale, promuovendo stili di vita sani e un senso di comunità», ha spiegato il primo cittadino.

Un altro aspetto centrale del Bilancio è la gestione dei servizi, con particolare attenzione al ciclo dei rifiuti. «Stiamo consolidando collaborazioni con i Comuni di Minori e Tramonti per garantire un servizio sempre più efficiente e sostenibile», ha aggiunto Siravo. «Per il 2025, la spesa prevista per l’igiene urbana è di circa 326.656 euro, con una leggera riduzione rispetto all’anno precedente. Tuttavia, rimaniamo prudenti: se l’incasso della TARI supererà la spesa effettiva, valuteremo una riduzione della tassa per alleggerire il peso sui cittadini».

Il documento di bilancio conferma anche il forte sostegno alla crescita culturale del borgo, con un approccio attento alla sostenibilità turistica. «Vogliamo che Atrani continui a essere una meta di qualità, senza perdere la propria identità», ha sottolineato il Sindaco. «Grazie ai proventi dell’imposta di soggiorno, stimati in 165.000 euro, finanzieremo eventi simbolo come la Calata della Stella, le Luminarie natalizie e la Sagra del Pesce Azzurro. Inoltre, amplieremo il progetto del Museo Open Air, che valorizza il nostro patrimonio attraverso l’arte diffusa sul territorio».

Per sostenere la crescita economica, l’amministrazione ha scelto di mantenere l’addizionale comunale IRPEF allo 0,5%, senza portarla al massimo dello 0,8%. «Abbiamo fatto questa scelta per non gravare ulteriormente sui cittadini e incentivare lo sviluppo economico. L’incremento della base imponibile, passata da 8,5 milioni di euro nel 2014 a oltre 13,6 milioni nel 2023, conferma che la nostra comunità sta crescendo e migliorando», ha evidenziato Siravo.

Infine, l’amministrazione punta a incentivare il 5 per mille, che i cittadini possono destinare al Comune tramite dichiarazione dei redditi: «Queste risorse sono fondamentali per sostenere le attività sociali. Per questo, lanceremo una campagna di sensibilizzazione per informare i cittadini sull’importanza di questa scelta».

«Questo documento di bilancio - ha concluso il Sindaco Siravo - è il frutto di un lavoro di squadra e di una visione chiara per il futuro di Atrani. Continueremo a investire per la sicurezza, la crescita economica e il benessere della nostra comunità, mantenendo sempre alta l’attenzione alla sostenibilità e alla qualità dei servizi».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105811107

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...