Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaIl Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Politica

Iniziativa del Comune di Minori

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

La proposta sarà discussa lunedì 4 agosto su iniziativa dell’amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale. «Un gesto di vicinanza umana e politica»

Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 08:26:15

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per lunedì 4 agosto 2025.

«Come amministratori locali - ha dichiarato il primo cittadino - sentiamo il dovere di far sentire la nostra voce, e la voce della nostra Comunità, anche quando si tratta di temi così delicati. Riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina è un segno di vicinanza umana e politica verso un popolo che da anni vive in condizioni drammatiche».

Pur privo di effetti concreti sul piano internazionale, il gesto rappresenta una presa di posizione chiara: esprimere solidarietà al popolo palestinese e sostegno al diritto all'autodeterminazione, alla pace e alla giustizia.

L'amministrazione ha inoltre voluto accogliere le istanze provenienti dal territorio, dando ascolto alle numerose associazioni locali, e in particolare all'ANPI, che negli ultimi mesi si è fatta promotrice di iniziative in favore del popolo palestinese e della difesa dei diritti umani universali.

Con questa proposta, Minori si unisce idealmente a numerosi Comuni in Italia e in Europa che, in maniera analoga, hanno scelto di compiere gesti simbolici per ribadire la propria posizione sul conflitto israelo-palestinese. «Un piccolo segno - conclude la nota dell'amministrazione - ma carico di significato, per schierarsi dalla parte della pace e della dignità dei popoli».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108111105

Politica

Politica

«Chiarezza sul personale del Piano di Zona Cava-Costa d’Amalfi», a Cava de’ Tirreni Cirielli deposita interrogazione consiliare

Il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Italo Giuseppe Cirielli ha presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta per fare chiarezza sulla dotazione organica del Piano di Zona Ambito S2 Cava - Costa d'Amalfi e sulla corrispondenza con i Piani triennali del fabbisogno del personale approvati...

Politica

Made in Italy sotto attacco: a Capaccio Paestum sequestrate 1,3 tonnellate di prodotti senza tracciabilità

«Complimenti al Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno e all’ICQRF di Napoli per l’operazione che ha portato al sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti privi di tracciabilità e in alcuni casi spacciati come italiani, ma provenienti dal Nord Africa. Un lavoro prezioso per tutelare...

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...