Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani, via libera alle nuove tariffe TARI 2025: Comune annuncia riduzioni per famiglie e attività economiche

Politica

Approvato in Consiglio Comunale il nuovo piano per il servizio rifiuti

Atrani, via libera alle nuove tariffe TARI 2025: Comune annuncia riduzioni per famiglie e attività economiche

Il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo piano tariffario, con aggiornamenti alla riscossione e una rimodulazione delle tariffe al metro quadro. Dal 1° gennaio 2025, previste riduzioni per molte categorie di utenti, nel rispetto del principio “chi inquina paga”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 10:15:08

Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale.

Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta Comunale stabilirà annualmente il numero di rate e le relative scadenze. Resta comunque confermata la possibilità per i contribuenti di effettuare il pagamento in un'unica soluzione, entro la scadenza della prima rata.

Per quanto riguarda le tariffe il nuovo piano tariffario, redatto dalla società GF Ambiente S.r.l. secondo le disposizioni dell'Autorità ARERA, prevede un costo complessivo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti pari a 334.335,44 euro, con copertura integrale mediante il gettito TARI.

Sebbene il gettito complessivo risulti leggermente aumentato rispetto al 2024 per effetto dell'adeguamento ai costi reali, le tariffe unitarie al metro quadrato sono state ridotte nella maggior parte delle categorie, sia per le utenze domestiche che non domestiche. Il calcolo è stato effettuato nel rispetto del principio "chi inquina paga", con l'obiettivo di garantire equità tra le diverse tipologie di utenti.

A titolo esemplificativo, una famiglia composta da due persone passerà da una tariffa di 3,55 euro/mq nel 2024 a 3,42 euro/mq nel 2025. Per le attività economiche si registrano analoghe riduzioni: bar e pasticcerie da circa 36,13 euro/mq a 34,85 euro/mq, ristoranti da 37,93 euro/mq a 36,59 euro/mq.

Le nuove tariffe, approvate con copertura integrale dei costi come previsto dalla legge, saranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025. A esse si aggiungeranno, come da normativa ARERA, il tributo provinciale nella misura del 5% e le componenti perequative UR1, UR2 e UR3 (per bonus sociale rifiuti), pari rispettivamente a 0,10 €, 1,50 € e 6,00 € per utenza annua.

Le modifiche al regolamento e le nuove tariffe entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune o rivolgersi direttamente all'Ufficio Tributi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 103310108

Politica

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...