Tu sei qui: Politica“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 07:34:03
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino.
In una nota diffusa ieri mattina, l'organizzazione politica fa riferimento a un episodio emblematico del passato: "Ci è stato condiviso un articolo del 2013 che raccontava come il Natale a Cava de' Tirreni fosse diventato un vero e proprio fenomeno: turismo, indotto economico, vitalità per le nostre attività e un'immagine positiva della città".
Un risultato che, sottolineano, "non nacque dal caso, ma da lavoro, programmazione e competenze". E viene citato l'esempio di chi allora contribuì in maniera determinante: "Basti pensare a quanto fatto all'epoca da Luigi Petrone: capacità organizzative e dedizione che hanno dimostrato come, con la giusta visione, Cava possa crescere e attrarre migliaia di visitatori".
Oggi, secondo La Fratellanza, le richieste degli operatori economici sono chiare: "Gli imprenditori ci chiedono la stessa cosa: programmazione a lungo termine, eventi di qualità e una strategia chiara per valorizzare il lavoro, sostenere le attività commerciali e sfruttare al meglio le opportunità che abbiamo davanti".
Un tema che l'organizzazione dice di aver già portato più volte all'attenzione delle istituzioni locali: "In Consiglio comunale abbiamo già più volte sottolineato questo punto nevralgico del nostro programma: rilanciare l'immagine della città e restituire a Cava il ruolo che merita".
Il messaggio finale è netto, e si traduce in una proposta politica che guarda al medio e lungo termine: "Con Fratellanza e Nuovi Orizzonti vogliamo costruire un percorso serio e concreto, perché il futuro non si improvvisa: si programma, si organizza e si realizza insieme".
Fonte: Il Portico
rank: 10882102
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...