Tu sei qui: PoliticaAtrani, volontari ripristinano il sentiero della "Grotte di Masaniello" [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2020 19:00:49
Ad Atrani è stato definitivamente ripristinato e riqualificato il sentiero che dal Santuario di Santa Maria del Bando, sul Monte Aureo, conduce alle celebri "Grotte di Masaniello". Un'iniziativa lodevole, cominciata in pieno lockdown grazie all'impegno dei volontari che hanno cura della chiesetta, sotto la direzione di Giovanni Proto.
Dopo i duri lavori di pulizia della vegetazione spontanee che ha portato al rinvenimento di una nuova cavità e di preesistenze medievali, sono stati ricostruiti i muri a secco crollati n seguito alle forti precipitazioni di novembre e dicembre scorsi.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Ridisegnati i tracciati sterrati accompagnati da tipiche staccionate realizzate in pali di castagno (trasportati a spalla per oltre settecento gradini) e verniciati a cera per preservarli dagli agenti atmosferici. Un lavoro corale che ha prodotto i suoi risultati, regalando a uno dei luoghi più suggestivi di Atrani, sempre più apprezzato e visitato, ulteriore funzionalità e sicurezza.
>Leggi anche:
Meraviglia ad Atrani: nelle grotte di Masaniello scoperte 50 antiche lucerne [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 101419100
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...