Tu sei qui: PoliticaAttentati dinamitardi a Cava, le indagini proseguono nel massimo riserbo
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 gennaio 2018 11:22:44
Ieri pomeriggio la commissione consiliare Mobilità e Sicurezza si è riunita a Palazzo di Città per fare il punto sui recenti episodi criminali a Cava de' Tirreni.
Oltre allo squarcio delle gomme della auto del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore, la città metelliana è stata colpita da due bombe carta fatte esplodere, a metà dicembre, rispettivamente nell'androne di uno stabile di via Veneto e in un negozio di arredamento nella frazione di Santa Lucia.
La riunione presieduta dal consigliere Enrico Faranno ha visto la presenza anche del delegato alla polizia locale Giovanni Del Vecchio, il quale ha annunciato le prossime mosse che l'amministrazione intende mettere in atto per contrastare episodi di criminalità: «In merito agli attentati dinamitardi c'è il massimo riserbo sulle indagini, mentre per quanto riguarda l'atto vandalico alle auto del sindaco e dell'assessore Senatore, la polizia sta lavorando sulle immagini di videosorveglianza. Entro febbraio Cava de' Tirreni sarà una delle città più video sorvegliate d'Italia». Infatti, saranno installati quattro street control fissi (clicca qui per approfondire).
Alla riunione, tuttavia, mancava il sindaco Vincenzo Servalli, il quale era a Salerno a risolvere tutte le perplessità mosse da Questura e Prefettura sulla bozza del piano di sicurezza sul flusso e deflusso della popolazione in vista della Notte Bianca. A causa di questa assenza, i consiglieri Marco Galdi e Massimiliano Di Matteo hanno lasciato la commissione anzitempo, chiedendo la convocazione di una nuova riunione.
Fonte: Il Portico
rank: 108813104
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...