Tu sei qui: PoliticaAttentato a Vienna, il pensiero di Piero De Luca: «Bisogna istituire Procura europea antiterrorismo»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 novembre 2020 17:25:59
«Gli attentati terroristici che hanno colpito Nizza e Vienna rappresentano dei colpi inferti all'intera comunità europea. Ci stringiamo tutti intorno ai cittadini colpiti e alle famiglie delle vittime. L'Europa deve unirsi e reagire, respingendo con forza ogni forma di odio, fanatismo o fondamentalismo, e ribadendo che nella nostra società non c'è spazio alcuno per violenza e terrore. Sono le parole, affidate ad una nota stampa, dell'onorevole Piero De Luca.
Il capogruppo Pd in commissione Politiche Europee della Camera è intervenuto sull'attacco terroristico avvenuto nella notte a Vienna, in Austria. La capitale austriaca è stata colpita al cuore da un attacco compiuto in sei punti del centro della città, nell'ultima sera prima del lockdown, che nel Paese scatta da oggi. Sono al momento quattro le vittime.
«Questi attacchi dunque non ci intimoriscono e l'Europa non arretrerà di un millimetro nella difesa dei valori essenziali di libertà, democrazia, tolleranza e solidarietà. - continua De Luca - Affinché questi sforzi non siano vani o possano essere sempre più efficaci, è necessario però fare un passo avanti deciso nell'Unione nella gestione delle politiche di sicurezza comune. Senza ulteriori esitazioni, è giunto il tempo di istituire una vera e propria Procura europea antiterrorismo".
Il regolamento n. 2017/1939 ha creato, dopo ben 4 anni di negoziati, l'ufficio del Procuratore europeo, cui sono attribuiti oggi, sulla base dell'art. 86 del Trattato di Lisbona, solo compiti legati al perseguimento di reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione.
Lo stesso articolo 86 stabilisce, però, la possibilità per il Consiglio di estenderne le competenze alla lotta contro la criminalità grave, di carattere transnazionale. Ora, anche alla luce degli ultimi episodi, appare sempre più necessario dunque che gli Stati che hanno condiviso l'istituzione della Procura europea ne amplino le prerogative in tale direzione".
Non possiamo più aspettare. Bisogna superare la visione puramente nazionale di contrasto a fenomeni terroristici che sono per loro natura transnazionali. Ovviamente, ci auguriamo che i sovranisti italiani, in particolare la Lega che nulla ha fatto sul punto a Bruxelles quando era al Governo, la smettano di strumentalizzare anche episodi drammatici come gli attentati di queste ore, e sostengano il Paese nella battaglia più dura, quella a difesa dei valori fondanti la nostra comunità e l'Europa intera», conclude.
Fonte: Il Portico
rank: 10516105
Riceviamo e pubblichiamo la missiva del Sindaco di Atrani, Michele Siravo, a integrazione dell'articolo pubblicato da noi ieri sul mancato intervento di messa in sicurezza, a quasi due anni dalla segnalazione del pericolo, lungo il sentiero pedonale tra Atrani e Ravello, frequentato da residenti e turisti,...
"Il Movimento 5 Stelle ha ufficialmente reso nota la lista dei candidati per la Circoscrizione della provincia di Salerno alle Elezioni Regionali 2025. La lista è il risultato di un percorso serio, partecipato e profondamente radicato nei territori. Una lista composta da donne e uomini che in questi...
"I dati dell'Istat confermano un quadro preoccupante per l'export italiano, in forte contrazione soprattutto verso gli Stati Uniti, a causa delle pesanti tariffe doganali imposte dall'amministrazione americana. Un crollo che non viene compensato dai mercati alternativi e che rischia di travolgere migliaia...
Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, Edmondo Cirielli, ha lanciato un duro attacco alla giunta uscente, puntando il dito contro la gestione delle risorse europee e il mancato utilizzo dei fondi destinati allo sviluppo del territorio. "L'incapacità di chi ha governato...