Tu sei qui: PoliticaAtti vandalici a Cava, consigliere Galdi: «Bisogna convocare un tavolo per sicurezza»
Inserito da (redazioneip), sabato 30 dicembre 2017 11:06:18
Durante le festività natalizie e non solo, Cava de' Tirreni è stata vittima di molti episodi di vandalismo.
Dall'episodio dell'albero di Natale, danneggiato lo scorso 29 novembre da ignoti, fino agli episodi di vandalismo che hanno coinvolto, qualche giorno fa, le auto del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore.
Sugli episodi è intervenuto l'ex sindaco e consigliere di minoranza Marco Galdi, il quale auspica la convocazione di un tavolo di sicurezza nella città metelliana:
«Gli episodi di violenza registratisi nella nostra città negli ultimi mesi, dalle bombe in attività commerciali e condomini privati alle ruote squarciate delle auto degli amministratori locali, impongono di non sottovalutare quanto sta accadendo e di coinvolgere tutta la Città in un'unica chiara condanna della violenza, della sopraffazione e della criminalità. Ieri, ho ribadito al Presidente del Consiglio comunale quanto già richiesto nell'ultimo Consiglio: la necessità che al più presto sia convocato un Tavolo per la Sicurezza in Città, con il coinvolgimento di tutte le forze politiche. La criminalità organizzata deve sapere che la Città è unita e respinge con forza ogni tentativo di infiltrazione».
Fonte: Il Portico
rank: 105211101
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...
È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...
"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...
Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...