Tu sei qui: PoliticaAumento Irpef a Cava de' Tirreni, "Siamo Cavesi": «Noi abbiamo votato contro»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 aprile 2021 12:29:14
Dopo "La Fratellanza", anche i consiglieri comunali di "Siamo Cavesi" - Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - intervengono sull'aumento dell'Irpef, attaccando la decisione presa dall'amministrazione Servalli durante il Consiglio Comunale di ieri.
«Noi abbiamo votato contro! - esordiscono i consiglieri - Da anni denunciamo come i cittadini cavesi siano costretti a pagare, in senso figurato, il prezzo dell'incapacità dell'amministrazione Servalli. Ora questa incapacità ha anche un costo concreto: ieri, in Consiglio comunale, è stato approvato l'aumento dell'aliquota di compartecipazione all'addizionale comunale Irpef. I cittadini con redditi superiori a 8mila euro dovranno pagare l'aliquota massima dello 0,8%, prima riservata ai possessori di redditi superiore ai 75mila euro.
Di fatto, il Comune di Cava ha scelto di adottare il modello della flat tax, con la particolarità, però, di aver imposto l'aliquota più alta per tutti, ad eccezione di quanti rientrano nell'area non tassata. Ampie fasce della popolazione con redditi bassi dovranno, a conti fatti, versare molto di più rispetto al passato. Una stangata che è ancor più pesante perché arriva in un momento in cui la crisi economica, figlia della pandemia, sta mettendo in grossa difficoltà anche le famiglie cavesi Servalli e la sua maggioranza hanno giustificato il provvedimento con la necessità di recuperare risorse per le casse comunali.
In questo modo hanno manifestato la consapevolezza della propria incapacità di gestire, altro che agire secondo il criterio del "buon padre di famiglia" che dovrebbe essere proprio di ogni amministratore pubblico. Ammettendo, di fatto, di non essere in grado di operare una seria revisione della spesa e meno ancora di avviare un rigoroso recupero dell'evasione, sono ricorsi all'unica scorciatoia che conoscono: mettere le mani nelle tasche dei cittadini onesti che già pagano le tasse», chiosano i tre consiglieri.
Leggi anche:
«A Cava no all'aumento dell'Irpef e riduzione tasse comunali», la richiesta de "La Fratellanza"
Fonte: Il Portico
rank: 10026109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...