Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, Campania vota contro. De Luca: «Sono l’unico che parla un linguaggio di verità»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 marzo 2023 16:56:28
Ieri la Conferenza delle Regioni ha espresso a maggioranza parere favorevole alla bozza Calderoli sull'autonomia differenziata. Hanno votato contro la bozza la Campania, l'Emilia Romagna, la Toscana e la Puglia.
«Le Regioni con governi di centrodestra hanno votato un disegno di legge contro il Sud e contro la Costituzione. Amareggia che le altre Regioni del Sud abbiano fatto prevalere logiche di partito, allineandosi alle posizioni leghiste e nordiste, a danno delle comunità meridionali», ha detto De Luca nella diretta Facebook di oggi pomeriggio, venerdì 3 marzo.
«Sono l'unico - ha dichiarato il Governatore - che quando deve esprimere opinioni se ne infischia delle logiche di partito: io difendo la mia comunità sulla base dei dati di fatto. Se c'è stato uno che ha polemizzato e criticato duramente il ministro Speranza sono stato io, non i politici di altre coalizioni. Non mi sono fatto condizionare dai vincoli partitici, ho parlato un linguaggio di verità».
E ha chiosato: «Ricordo che uno dei temi decisivi dell'autonomia differenziata è proprio quello della sanità, ricordo che nell'ipotesi di Calderoli si prevede sostanzialmente di lasciare alle regioni del Nord un residuo fiscale importante. Non si capisce con quali risorse si pensa di acquisire i Lep essenziali per tutte le Regioni allo stesso modo, se tutte le risorse rimangono al Nord. E se si dice che l'autonomia differenziata si fa a costo zero per le casse dello Stato, come si recupera il divario tra Nord e Sud?».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105612103
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...