Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, De Luca: «Via sia la riforma che il referendum»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 14:22:52
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è tornato a parlare di autonomia differenziata durante la sua consueta diretta Facebook del venerdì. La recente sentenza della Corte di Cassazione, che ammette la possibilità di un referendum costituzionale per abrogare la legge Calderoli, è stata l'occasione per rilanciare una proposta che supera le divisioni ideologiche: «Non dobbiamo appassionarci alle battaglie ideologiche né entusiasmarci per gli scontri politici. Dobbiamo arrivare a risultati concreti», ha dichiarato De Luca.
La sua idea è chiara: «Togliere di mezzo questa idea di autonomia differenziata e quindi anche il referendum. Dobbiamo creare un gruppo di lavoro ristretto che, in uno o due mesi, decida 50 misure di sburocratizzazione che interessino imprese, ceti professionali e famiglie».
Rivolgendosi agli altri presidenti di Regione, De Luca ha lanciato un invito al dialogo: «Vediamo di incontrarci, di sederci a un tavolo. Possiamo lavorare insieme senza ideologizzare e senza perdere tempo».
Nel suo intervento, De Luca ha ribadito il suo scetticismo nei confronti dell'autonomia differenziata, giudicata «inutile per le imprese, per le famiglie e per i cittadini italiani». Ha anche ammonito sui rischi per l'unità nazionale: «Rischiate di mettere in discussione l'unità d'Italia e di togliere credibilità alla battaglia per l'autonomia, che è invece sacrosanta».
La proposta del presidente campano punta su un approccio pragmatico, con l'obiettivo di combattere sia l'autonomia differenziata sia il burocratismo centralistico: «Difendiamo l'unità d'Italia con una linea di azione concreta: burocrazia zero. È questo il modo per fare le cose utili senza alimentare guerre ideologiche».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105710109
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...