Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAutovelox, si chiude l'era dei bancomat delle strade: le nuove regole

Politica

Autovelox, bancomat, strade, politica, Mit

Autovelox, si chiude l'era dei bancomat delle strade: le nuove regole

"Grazie alle nuove regole che abbiamo introdotto sulle modalità di collocazione e di utilizzo degli autovelox, diventa legge la storica battaglia di Forza Italia per restituire ai dispositivi di rilevamento della velocità la loro funzione di controllo e sicurezza”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 maggio 2024 09:24:32

"Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto firmato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell'Interno, si chiude l'era degli autovelox usati come bancomat delle strade a danno dei cittadini.

Grazie alle nuove regole che abbiamo introdotto sulle modalità di collocazione e di utilizzo degli autovelox, diventa legge la storica battaglia di Forza Italia per restituire ai dispositivi di rilevamento della velocità la loro funzione di controllo e sicurezza".

Lo afferma il Sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale sugli autovelox.

"Come emerso già in sede di Conferenza Stato Città, dove mi sono confrontato con Anci e Upi, era necessario attuare le disposizioni della legge 120 del 2010 in materia di sicurezza stradale e mettere un freno all'abuso degli autovelox.

Portiamo così a compimento una lunga battaglia che ha visto negli anni costantemente impegnata Forza Italia.

Il decreto sana un vulnus inaccettabile, che ha consentito una proliferazione incontrollata degli autovelox, rimettendo al centro la prevenzione degli incidenti e la tutela dei cittadini. In virtù delle nuove disposizioni, gli autovelox dovranno avere il via libera dei Prefetti, essere segnalati almeno 1 km prima, al di fuori dei centri abitati, e collocati ad una distanza minima tra di essi.

Inoltre, non si potranno utilizzare se il limite di velocità è eccessivamente ridotto, ad esempio sotto i 50 km/h in città, e dovranno essere installati a bordo di veicoli in movimento solo nel caso in cui sia possibile effettuare la contestazione immediata, privilegiando altrimenti postazioni fisse ben visibili.

Con il nostro giro di vite, gli autovelox non saranno più delle trappole mangiasoldi usate dai Comuni solo per comminare multe a raffica e per imporre una tassa occulta ai cittadini.

Abbiamo introdotto un principio di civiltà, mettendo al primo posto la sicurezza della circolazione e stabilendo finalmente regole certe sul posizionamento dei dispositivi e sulle relative sanzioni".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Autovelox<br />&copy; planet_fox Autovelox © planet_fox

rank: 10268104

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...