Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBacoli, via i lidi militari abusivi di Miseno e Miliscola. Sindaco: "Liberiamo 25mila mq di arenile”

Politica

Bacoli compie un passo storico nella tutela del demanio marittimo e del diritto alla fruizione pubblica delle spiagge

Bacoli, via i lidi militari abusivi di Miseno e Miliscola. Sindaco: "Liberiamo 25mila mq di arenile”

Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato di aver firmato la lettera che obbliga i lidi militari di Miseno e Miliscola a restituire alla collettività 25mila metri quadrati di arenile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 07:11:10

Bacoli compie un passo storico nella tutela del demanio marittimo e del diritto alla fruizione pubblica delle spiagge. Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato di aver firmato la lettera che obbliga i lidi militari di Miseno e Miliscola a restituire alla collettività 25mila metri quadrati di arenile.

"Ho firmato la lettera che obbliga i lidi militari di Bacoli a liberare 25.000 mq di spiaggia a Miseno e Miliscola. Venticinquemila metri quadrati. È un pezzo di spiaggia, enorme, lungo per centinaia e centinaia di metri. Ne potranno godere tutti. Adesso e, soprattutto, già dalla prossima estate".

Un atto che, nelle parole del primo cittadino, segna un "punto fermo, storico, che ripristina un diritto negato". Dopo un'attenta analisi delle concessioni demaniali, il Comune ha accertato che i concessionari privati degli stabilimenti militari avevano occupato una superficie ben superiore a quella autorizzata.

"Abbiamo scoperto che i concessionari privati degli stabilimenti militari hanno sforato l'occupazione di arenile, con ombrelloni e sedie sdraio, per oltre 25.000 mq. Le concessioni del 1995 coincidono con la superficie recintata in inverno, non con quella occupata in estate, fino alla riva".

La decisione consentirà di restituire ai cittadini una fascia di spiaggia fronte mare, fino a oggi interdetta o difficile da raggiungere.

"Liberiamo così un pezzo di città. Una fascia enorme di spiaggia, preziosissima: perché è tutta fronte mare. E perché era negata al popolo. Spesso, anche con modi brutali. Con bagnanti cacciati via come fossero dei delinquenti".

Il provvedimento è già inserito nel nuovo Piano per l'Utilizzo degli Arenili di Bacoli, che prevede servizi, pulizia e segnaletica chiara per le aree liberate.

"Anche i gestori privati dei lidi militari devono rispettare le concessioni e le leggi. Nulla di più. È una conquista pubblica. Una battaglia storica che portiamo avanti da sempre, non a chiacchiere ma con i fatti. Perché quella delle spiagge libere è una battaglia sacrosanta di civiltà".

Con l'intervento, le spiagge di Miseno e Miliscola raggiungeranno il 50% di arenile libero, mantenendo la promessa fatta ai cittadini.

"Era una promessa fatta alla città, alle migliaia di persone che vivono per scelta la nostra terra. E la stiamo mantenendo. Noi vigileremo per assicurare che nessuno vada oltre. Perché nulla è più prezioso dei beni dello Stato vissuti da tutta la comunità".

Il sindaco ha infine ringraziato l'assessora al Demanio Teresa Scotto di Luzio, il presidente della Commissione Demanio Vittorio Ambrosino, e l'Ufficio Demanio comunale per il lavoro svolto.

"Insieme, nulla è più impossibile. Ci riprendiamo il nostro mare. Un passo alla volta".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10702102

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, l'assessore Nunzio Senatore si dimette: il sindaco Servalli respinge le dimissioni

Si accende il confronto politico all'interno dell'amministrazione comunale metelliana dopo le dimissioni dell'assessore Nunzio Senatore, che ha lasciato le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali. La decisione arriva pochi giorni dopo la revoca del suo incarico di vicesindaco...

Politica

Il Movimento 5 Stelle presenta a Salerno i candidati al Consiglio regionale con Roberto Fico

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, presso il Bar Moka in corso Vittorio Emanuele 108 a Salerno,si terrà la presentazione ufficiale dei candidati salernitani del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania. All'incontro prenderanno parte il candidato presidente Roberto Fico, l'onorevole Sergio...

Politica

Cava de’ Tirreni, dimissioni Senatore: il Sindaco le respinge

Questa mattina, l'Assessore di Cava de' Tirreni Nunzio Senatore ha formalizzato le sue dimissioni rimettendo le deleghe alla Polizia Municipale, Ambiente ed Igiene Urbana e Tutela Animali "L'Assessore Senatore gestisce deleghe importanti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ed ha sempre goduto del...

Politica

Cava de' Tirreni, si dimette l'assessore Nunzio Senatore

"Con senso di responsabilità e rispetto nei confronti della Città che ho l'onore di servire da oltre 20 anni, comunico le mie dimissioni dalla carica di Assessore e la mia uscita dall'amministrazione". Lo dichiara Nunzio Senatore in una nota affidata agli organi stampa. "Lascio al giudizio della Città...