Ultimo aggiornamento 26 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBaldi attacca l'Udc: "Tradito dal partito"

Politica

Baldi attacca l'Udc: "Tradito dal partito"

Inserito da (admin), giovedì 7 aprile 2005 00:00:00

Terremoto nell'Udc dopo il ciclone elettorale Giovanni Baldi. Durissima la posizione assunta dal presidente del Consiglio comunale nei confronti del partito. Già si erano avvertiti i primi disagi nel corso della campagna elettorale, poi la polemica è esplosa all'apertura delle urne, quando Giovanni Baldi ha dovuto constatare che per una manciata di voti è fallito il progetto di un cavese alla Regione. «Non ho partito. Ho solo amici a cui sono grato ed il popolo che mi ha voluto gratificare di un largo consenso», ha esordito senza fronzoli e senza remore. «Sono stato sempre solo. Mi è mancata l'organizzazione del partito, la struttura stessa, eppure lavoravo ed ho sempre lavorato perché il simbolo dell'Udc fosse affermato nella città. Che delusione!». Il suo è un amaro sfogo, quando si è reso conto che bastava poco per raggiungere la meta e che il partito lo aveva tradito. Giovanni Baldi, 50enne, responsabile della Prevenzione collettiva dell'ASL Sa1, coniugato con Annamaria Rocco, due figli, Torquato e Carmen, da anni è sulla breccia politica. Figlio e nipote d'arte, i nonni paterni e materni sono stati assessori negli anni ‘50 con Eugenio Abbro. Lo zio, Vincenzo Lamberti, ed il padre, Torquato, hanno militato nella Dc, ricoprendo cariche assessoriali. Da anni è sui banchi del Consiglio comunale, sempre accompagnato da plebisciti di voti. «La gente apprezza di Giovanni Baldi la grande onestà intellettuale e lo spirito di servizio», afferma Bruno D'Elia, che da anni lo segue nelle sue battaglie. Aveva rinunciato a correre per la carica di sindaco pur essendone stato investito, perché non convinto della saldezza della coalizione. Poi aveva accettato di candidarsi in appoggio a Messina e parte dell'elezione l'attuale sindaco la deve a Giovanni Baldi, che aveva convinto i più restii. Da presidente del Consiglio ha continuato il suo cammino, poi ha deciso di correre per le Regionali. «Non c'è stato mai entusiasmo - continua Baldi - solo un'adesione fredda. Ma è durante la campagna elettorale che ho avvertito un'aria gelida. Non ho mai sentito vicino il segretario politico, né altri membri della segreteria o del direttivo. Non potevo tirarmi indietro, anche perché, oltre alla famiglia, mia moglie, tanti amici, i vari D'Elia, Attilio Bisogno, Carmine Medolla, Carmine Adinolfi, Enzo Gallo, Lucio Bisogno, ma soprattutto tantissima gente semplice della mia frazione, mi incoraggiavano. E solo a Cava ho raccolto oltre 7.000 voti». Resta il rammarico che, insieme, si potevano ricreare condizioni di maggiore impegno e solidarietà. Ed invece, non è andata così. Giovanni Baldi apre una ferita nell'Udc di non poco significato. Le sue accuse, chiare e precise, sono destinare ad accendere una polemica forte nel partito. Il pensiero finale Baldi lo ha per la sua frazione. Tra S. Lucia e Sant'Anna oltre 2.000 voti: «Con una campagna elettorale più attenta, e qui il partito poteva intervenire, era possibile un recupero maggiore. Continuerò il mio impegno per la città, lo farò anche senza partito, senza alcun vincolo, ma obbedirò solo al sentire della mia comunità, in sintonia con i tanti che hanno accompagnato la mia avventura regionale». Amarezza, voglia di rilanciare la battaglia politica, ma anche un serio richiamo alle responsabilità del partito centrista della coalizione uscita sconfitta dalla tornata elettorale.

Un tuffo nella storia: record per Baldi

Giovanni Baldi è stato il più votato dei candidati cavesi alle Regionali. Oltre 7.000 voti solo a Cava, 8.746 in totale, più di Abbro e Virtuoso. Nella costituzione della Regione, nel primo governo della Campania nel 1970 per la Dc furono eletti Eugenio Abbro e Roberto Virtuoso. Il primo assessore allo Sport ed al Personale, il secondo al Turismo. Nel 1975 furono confermati Eugenio Abbro e Roberto Virtuoso: il primo assessore, il secondo presidente del gruppo regionale. Abbro fu poi riconfermato fino al 1990. Nel frattempo, era entrato a far parte del Consiglio regionale, a metà degli anni '80, il comunista Achille Mughini, che ricoprì anche la carica di assessore. Da allora nessun altro cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10326106

Politica

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Ripascimento a Salerno, Celano: «Opera eseguita male e senza collaudo. Vergogna che espone i cittadini a rischi»

A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): «Con l'America's Cup rilanciamo Bagnoli e Napoli torna protagonista»

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...

Politica

Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno