Tu sei qui: PoliticaBaldi contro Messina e Gravagnuolo
Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00
L'Udc rompe gli indugi e candida Giovanni Baldi a sindaco, mentre Marco Galdi è diventato il commissario cittadino del partito. Ad ufficializzare definitivamente la candidatura Baldi è stato il segretario provinciale dell'Udc, Stefano Della Pietra, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio, alla presenza anche di Enzo Di Rosario, responsabile degli enti locali dell'Udc.
«Ci ritroviamo a ribadire quanto sempre detto. Abbiamo cercato una soluzione unitaria - ha spiegato Della Pietra - ma non è stato possibile. E' rimasta in piedi quella di Messina, rimane in piedi quella di Baldi. Verificheremo con l'arma del voto quale sarà la scelta dei cittadini di Cava». Si ripete, quindi, la stessa situazione del 2000, ma a carte rimescolate. Allora, patto di ferro Messina-Baldi, con An rigidamente contro, con la candidatura di Marco Galdi. Oggi, Forza Italia ed An alleati, fuori l'Udc con Giovanni Baldi sindaco, appoggiato da Marco Galdi. «Chi avrà una lunghezza in più si confronterà al ballottaggio con il centrosinistra. Certamente un'occasione mancata, ma ci potremo ritrovare al secondo turno», afferma Della Pietra, che poi svela un retroscena: «Giovanni Baldi aveva fatto un passo indietro, da qui la pausa di riflessione, ipotizzando una candidatura di Marco Galdi, ma ci si è scontrati contro l'ostinata e caparbia scelta di Messina da parte di Forza Italia».
Una scelta, quella di Baldi, dettata anche dal risultato elettorale, che ha visto un gran balzo in avanti dell'Udc in città. «Ancora una volta - evidenzia il candidato sindaco dell'Udc - l'elettorato ci ha premiato. Dopo le regionali, anche alle politiche il nostro partito ha praticamente quintuplicato i suoi voti, passando dal 2,5% al 13%, An si è stabilizzata con poco più dell'1%, mentre Forza Italia, nonostante l'eccezionale exploit di Berlusconi, ha avuto una flessione di oltre il 10%. La riconferma della mia candidatura a sindaco è stata solo un atto di coerenza». Discorso chiuso, quindi, nella Casa delle Libertà, con due candidati alla poltrona di primo cittadino.
«Da oggi inizia la nostra campagna elettorale - afferma il commissario cittadino dell'Udc, Marco Galdi - non ci sono più margini per tornare indietro. Nei prossimi giorni presenteremo il nostro programma, fatto di 12 punti e volto ai bisogni primari dei cittadini, attraverso un'amministrazione etica della cosa pubblica. Più risparmi, meno spreco, affinché venga ripristinato l'ordinario, che in questi anni è invece diventato la straordinarietà. Inoltre, massima attenzione a garantire l'occupazione ai nostri cittadini, che sta diventando una piaga molto seria, come pure il problema abitativo. La città ha capito i nostri sforzi, ci ha già premiato alle regionali ed alle politiche, ora chiediamo di riconfermare ed aumentare ancor più i voti alle amministrative».
Fonte: Il Portico
rank: 10575109
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...